Il “Rigoleto” di ColleMassari è un Montecucco Rosso a cui, dopo i primi sorsi, è davvero difficile resistere. Taglio fra Sangiovese, Ciliegiolo e Montepulciano, è un vino dall’animo giovanile, che avvolge naso e palato in un vortice di profumi equilibrati, dove mai nulla risulta fuori posto. Un’etichetta che, proprio grazie a questa armonia, è indicata anche per il consumo quotidiano,…
Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce, il mosto fermentato a temperatura controllata. Vitigni Negramaro 100% Grado alcolico 13% Area e tipologia di produzione Puglia (Italia)/Salice Salentino DOP Anno 2019 Formato Bottiglia 0,75 l Vinificazione Acciaio Affinamento bottiglia
Il Trebbiano d’Abruzzo ne ha viste tante nel corso della sua storia. Sa dare vini complessi e longevi, ma troppo spesso gli è stato chiesto solo di dare tanta uva. Tuttavia, trattando i suoi grappoli con amore e rispetto, il trebbiano stupisce e racconta la nostra terra con un fascino speciale. Al Trebbiano, “Portarispetto". Vitigni Trebbiano 100% Grado alcolico 13%…
Pressatura soffice con presse pneumatiche, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (18-20°C). Affinamento e sosta sulla feccia nobile in acciaio per tre mesi. La rifermentazione viene provocata naturalmente dall'aumento della temperatura in tarda primavera. Utilizziamo come chiusura delle bottiglie il tappo corona. Vitigni Glera 100% Grado alcolico 11,5 % Area produzione e tipologia Veneto (Italia)/Treviso Doc Anno 2020…
Il Valpolicella Classico della cantina Speri è un vino giovane e disimpegnato che, custodendo in sé l’anima della terra da cui proviene, diventa uno splendido compagno della tavola di tutti i giorni. Il Valpolicella Classico DOC 2019 di Speri fermenta in acciaio e matura in vasche di cemento vetrificato. Fragrante e diretto. Vitigni corvina veronese 60%, rondinella 30%, molinara 10%…
I vigneti della cantina si trovano tra i 270 e i 900 metri di altezza, in una piccola conca raccolta nella montagna della val d’Adige superiore, con prevalente esposizione a sud o sud-ovest. Vitigni Chardonnay 65%, Pinot Bianco, Sauvignon e Riesling Grado alcolico 12,5 % Area e tipologia produzione Alto Adige (Italia) / Dolomiti IGT Anno 2021 Formato Bottiglia 0,75…
Il Verdicchio Ylice dei Poderi Mattioli è un vino tipico della tradizione del territorio marchigiano è ottenuto dal 100% di uve verdicchio. Vitigni Verdicchio 100% Grado alcolico 13 % Area produzione e tipologia Marche (Italia)/Castelli di Jesi DOC Anno 2019 Formato Bottiglia 0,75 l Vinificazione Vinifica in vasche di acciaio Affinamento in bottiglia