Uve Nebbiolo provenienti da due vigneti a Neive e a Treiso. Il terreno è calcareo-argilloso con esposizione sud. Durante la fermentazione alcolica il mosto rimane per circa 3 settimane in tini di acciaio aperti, con déléstage giornalieri, fungature e rimontaggi all’aria. Fermentazione malolattica in barriques, invecchiamento di circa 2 anni e mezzo in botti di rovere e barriques. Vitigni Nebbiolo…
Barbera prodotto da uve provenienti da vigneti siti in Castiglione Falletto, Monforte d’Alba, La Morra, e altri paesi delle Langhe. L’età delle viti varia dai 25 ai 40 anni. La densità media per ettaro è di circa 4500 viti con coltivazione a guyot. Il terreno è calcareo argilloso. La Fermentazione alcolica dura circa 2 settimane ed è effettuata in acciaio.…
Se volete un vino che rappresenti appieno la zona di Castiglione Falletto, dai terreni sabbioso-calcarei, non potete lasciarvi sfuggire questo Barbera d'Alba DOC "Vigna Scarrone" di Vietti. Un vino che nasce da un singolo Cru, lo Scarrone, con 6.500 piante per ettaro, che matura 16 mesi in barrique e botte grande. Vitigni Barbera 100% Grado alcolico 14 % Area produzione…
Il Barolo "Brunate" di Vietti è un grande vino rosso, robusto, imponente e molto elegante, affinato in botte e barrique per 30 mesi. Vitigni Nebbiolo 100% Grado alcolico 14,5 % Area produzione e tipologia Piemonte (Italia)/Barolo Docg Anno 2017 Formato Bottiglia 0,75 l Vinificazione 29 giorni di fermentazione con macerazione sulle bucce. Affinamento 30 mesi in barrique e botte di legno
Il Barolo Castiglione di Vietti proviene da piccoli ma importantissimi vigneti tra i comuni di Castiglione Falletto, Monforte, Barolo e Novello con età media delle viti tra i 7 ed i 35 anni, il terreno è calcareo-argilloso. Sistema di allevamento a gouyot con una densità media per ettaro di 4.800 piante ed una produzione dai 30 ai 40 hl per…
Da uno dei più cru più rilevanti del comune di Serralunga d'Alba, Lazzarito, nasce questo Barolo di Vietti. Viti di 39 anni di età, 26 giorni di fermentazione con macerazione sulle bucce. Affinamento di 32 mesi, 7 in barriques e 25 in botti grandi di rovere, e circa un anno in bottiglia. Un grande Barolo semi-tradizionale, da lunghissimo invecchiamento. Vitigni…
Il Barolo Ravera di Vietti proviene da piccoli ma importantissimi vigneti tra i comuni di Castiglione Falletto, Monforte, Barolo e Novello con età media delle viti tra i 7 ed i 35 anni, il terreno è calcareo-argilloso. Sistema di allevamento a gouyot con una densità media per ettaro di 4.800 piante ed una produzione dai 30 ai 40 hl per…
Da uno dei più importanti cru del comune di Castiglione Falletto, Rocche di Castiglione, nasce questo tradizionale Barolo di Vietti. Viti di 47 anni di età, 29 giorni di fermentazione con macerazione sulle bucce. Affinamento di 31 mesi in botti grandi di rovere. Barolo tradizionale, espressivo e magnifico, tirerà fuori tutta la sua bellezza invecchiando in cantina. Vitigni Nebbiolo 100%…
Uve provenienti da vigneti siti nelle colline delle Langhe con una densità media di 4.500 viti per ettaro coltivate a Guyot. Il terreno è calcareo-argilloso. La fermentazione avviene in acciaio per circa una settimana, con diversi “délestages” per l’estrazione del colore e numerosi rimontaggi giornalieri. La fermentazione malolattica viene effettuata in acciaio. Vitigni Dolcetto 100% Grado alcolico 13 % Area…
"Perbacco" è un vino rosso della storica cantina langarola Vietti che racchiude in se diverse anime, quelle dei vari territori da cui derivano le uve Nebbiolo classificate per produrre il Barolo. Infatti, il re dei vini del Piemonte nasce, per scelta che la cantina, dalle diverse parcelle vinificate singolarmente e che esprimono al meglio l’annata. Gli altri liquidi dormienti nelle botti…
Il Roero Arneis DOCG di Vietti riflette nel sorso tutta la forza e la tradizione enologica della zona di Santo Stefano Roero. Le uve sono vendemmiate a mano in vigneti dal suolo calcareo e argilloso, quindi trasportate in cantina, diraspate e pressate sofficemente, quindi fermentano in acciaio a temperatura controllata. Si preservano così le caratteristiche fruttate e agrumate di questo varietale, offrendo un sorso…