-
- In offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini bianchi, Vini rapporto qualità-prezzo
Venezia Giulia IGT Malvasia 2019 – Gall
-
€9.80€8.82 - Le uve Malvasia di Gall vengono coltivate in pianura su terreni di medio impasto. Una volta giunte in cantina, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice. La successiva vinificazione avviene a temperatura controllata in tini d’acciaio, stesso processo utilizzato per l’affinamento Vitigni Malvasia 100% Grado alcolico 13,5% Area produzione Venezia Giulia IGT Anno 2019 Formato Bottiglia 0,75 l Vinificazione In…
- AGGIUNGI
-
- In offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini grandi cantine, Vini rossi
Venezia Giulia IGT Refosco dal Peduncolo Rosso ”Ronco dei Moreri” 2015 – Marco Felluga
-
€12.60€11.30 - Il Refosco dal peduncolo rosso è un’antica varietà autoctona, nata tra Carso e Istria, la cui presenza è attestata fin dal 1467. Il nome deriva dalla posizione del vigneto. “Ronco” in Friulano è un appezzamento collinare così come i gelsi, alberi di cui è circondata la vigna, in Friulano si chiamano “moreri”. Le uve, separate dai raspi, vengono poste a…
- AGGIUNGI
-
- In offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini rapporto qualità-prezzo, Vini rossi
Venezia Giulia IGT Refosco dal Peduncolo Rosso 2017 – Gall
-
€10.80€9.72 - Il Venezia Giulia IGT Refosco dal Peduncolo Rosso di Gall è il frutto delle omonime uve refosco coltivate negli appezzamenti pianeggianti dell’azienda. Una volta portate in cantina, le uve vengono fatte macerare sulle proprie bucce per 15 giorni circa. Successivamente la fermentazione avviene in vasche d’acciaio, seguito da un leggero affinamento in botti di rovere francese Vitigni Refosco 100% Grado…
- AGGIUNGI
-
- In offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini bianchi, Vini rapporto qualità-prezzo
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2019 – Gall
-
€9.80€8.82 - Le uve Ribolla Gialla di Gall vengono coltivate in pianura su terreni di medio impasto. Una volta giunte in cantina, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice. La successiva vinificazione avviene a temperatura controllata in tini d’acciaio, stesso processo utilizzato per l’affinamento Vitigni Ribolla Gialla 100% Grado alcolico 13,5% Area produzione Venezia Giulia IGT Anno 2019 Formato Bottiglia 0,75 l…
- AGGIUNGI
-
- In offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini cantine emergenti, Vini rossi
Venezia Giulia IGT Schioppettino 2017 – Norina Pez
-
€12.90€11.61 - Le uve Schioppettino vengono vendemmiate manualmente. Dopo la diraspatura, le uve vengono messe a fermentare con l’aggiunta di lieviti selezionati per 15-20 giorni. Dopo la pressatura il vino viene affinato 50% in acciaio e 50% in barriques di rovere francese per alcuni mesi Vitigni Schioppettino 100% Grado alcolico 13% Area produzione Venezia Giulia IGT Anno 2017 Formato Bottiglia 0,75 l…
- AGGIUNGI
-
- In offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini bianchi, Vini dolci e passiti
Venezia Giulia IGT Verduzzo 2016 – Norina Pez
-
€10.80€9.72 - Si tratta di un vino bianco amabile leggermente dolce. L’uva è lasciata maturare in pianta fino a che le condizioni climatiche ne permettono la massima maturazione e concentrazione dei succhi. Il mosto ottenuto dalla pressatura è fatto fermentare e affinare in barriques per il 50% e in acciaio per l’altro 50%. Il vino è imbottigliato dopo 18 mesi dalla vendemmia …
- AGGIUNGI
-
- EsauritoIn offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini grandi cantine, Vini rossi
Venezia Giulia Pinot Nero IGT “Red Angel” 2017 – Jermann
-
€18.80€16.90 - Il Red Angel della linea Jermann è una tipica e interessante espressione di Pinot Nero friulano. La sua prima annata di produzione risale al 1988, trentennio dove si è denotata una crescita qualitativa costante del vino, anche grazie al sapiente dialogo tra modernità e tradizione messo in atto dalla cantina. Il nome di Jermann è uno dei più noti e…
- AGGIUNGI
-
-
- EsauritoIn offerta!
- Friuli Venezia Giulia, Italia, Vini cantine emergenti, Vini rossi
Venezia Giulia Rosso IGT ”El Neri di Norina” 2011 – Norina Pez
-
€26.00€23.40 - Vengono scelte le uve migliori dei due vitigni e vendemmiate in cassette. Vengono lasciate successivamente appassire per concentrare al meglio le sostanze aromatiche e polifenoliche. Dopo alcune settimane, l’uva viene diraspata e posta a macerare in tini di rovere di slavonia per circa 30 giorni. Il vino poi ottenuto viene travasato in barriques di rovere francese dove rimane in affinamento…
- AGGIUNGI
-