Equilibrio ed eleganza, queste le parole chiave per interpretare il vino simbolo di Feudi di San Gregorio: il Taurasi. È qui che l'aglianico ha trovato la sua terra d'elezione e dove è in grado di regalare vini unici, fuori dal tempo per profondità, grazia, generosità. Un vino, questo Taurasi, che riporta didascalicamente alcune delle caratteristiche più vere del territorio irpino:…
Il Radici Mastroberardino nasce da uve Aglianico in purezza coltivate nei prestigiosi territori argillosi di Montemarano e quelli più sabbiosi di Mirabella Eclano. Ci troviamo a circa 500-650 metri di altitudine su quelle colline caratterizzate da decise escursioni termiche tra notte e giorno e accarezzate per tutto l’anno dalle leggere brezze marine che si alzano dal Tirreno. Un’area magica e straordinariamente vocata alla…
Il “Della Società” Taurasi Riserva è un rosso di spessore le cui uve, raccolte a mano verso gli inizi di novembre, vengono pigiadiraspate e fatte fermentare spontaneamente, utilizzando solo lieviti indigeni, in contenitori di acciaio termoregolati con macerazione sulle bucce per circa 25 giorni. Il vino affina poi in botti di acacia da 225 litri per un periodo di 24/28 mesi…