Le Casematte doc Faro è un’intensa, ricca e corposa espressione di vino rosso della Sicilia: un blend di Nero d’Avola e Perricone affinato per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese. Potenza espressiva, robusta struttura, elegante freschezza e lunga persistenza. Vitigni Nerello Mascale 55%, Nerello Cappuccio 25%, Nocera 10%, Nero d’avola 10% Grado alcolico 13,5 % Area produzione e…
Il Rosso del Conte è un’intensa, ricca e corposa espressione di vino rosso della Sicilia: un blend di Nero d’Avola e Perricone affinato per 18 mesi in barrique nuove di rovere francese. Potenza espressiva, robusta struttura, elegante freschezza e lunga persistenza Vitigni Nero d'avola 62%, Perricone 38% Grado alcolico 14 % Area produzione e tipologia Sicilia (Italia)/ DOC Anno 2016 Formato Bottiglia…
L'unione di vitigni internazionali, come lo chardonnay, e di vitigni autoctoni permetto a questo "Valcanzjria" di presentarsi sempre equilibrato. Ottimo per le vostre cene estive dove il pesce regna sovrano. Le uve provengono da Vigna Muti, ubicata a Chiaramonte Gulfi in Val Canzeria, a 400 m di altitudine, dove il microclima temperato permette un ottimo sviluppo delle uve. Vinificato in…
Il Sicilia DOC Cabernet Sauvignon di Tasca d'Almerita nasce nei vigneti San Francesco situati nella Tenuta Regaleali, in provincia di Palermo. È prodotto esclusivamente con uve Cabernet Sauvignon, raccolte all'inizio di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20-28°C per 20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 18 mesi prima di essere…
Il “Rossojbleo” di Gulfi è un rosso giovane, di lieve struttura, che nasce per proporre un’interpretazione molto semplice e per questo facilmente approciabile del Nero d’Avola della Sicilia sud orientale, pur conservandone in pieno l’espressione varietale e l’identità territoriale. Vinificato e lasciato maturare per breve tempo in sole vasche di acciaio è un rosso leggero e fragrante, perfetto compagno della…
Il “Carjcanti” di Gulfi è un carricante quasi in purezza in cui confluisce un piccolo saldo di albanello, vitigno storicamente presente nelle vigne della zona di produzione, l’agro di Chiaramonte Gulfi. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in botti usate da 225 e 500 litri, è bianco straordinariamente fresco e dinamico, travolgente per intensità e per…
Il “Nerojbleo” di Gulfi è un rosso caldo, solare, dalle spiccate caratteristiche di tipicità. Prodotto a partire dalle uve del più antico dei vitigni siciliani, è Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno è rosso perfetto…
Il “Sole di Sesta” Syrah di Cottanera vede i propri vigneti radicare in terreni lavici nelle contrade Cottanera e Feudo di Mezzo. La vendemmia inizia verso la metà di settembre e avviene tramite raccolta manuale, in modo da poter selezionare solo i grappoli in perfette condizioni e della migliore qualità. Successivamente il lavoro passa in cantina dove avviene prima la macerazione a…