Il Pinot Bianco di Terlano è un vino bianco leggero e di pronta beva dal bouquet ricco e variegato, dove ritroviamo note agrumate su richiami floreali. Il sorso ci regala una bella freschezza e una buona persistenza sul finale. Vitigni Pinot Bianco 100% Grado alcolico 13,5% Area e tipologia di produzione Alto Adige (Italia)/DOC Anno 2020 Formato Bottiglia 75 Cl…
Sottimano Barbaresco Cottà è ottenuto da uve Nebbiolo, coltivate tra i comuni di Barbaresco e Neive. Nessun utilizzo di prodotti chimici in vigna e una filosofia viticola il più possibile rispettosa dell’ambiente caratterizzano l’idea di viticoltura della famiglia Sottimano. Le uve, raccolte a mano, vengono immediatamente trasportate in cantina, dove vige la stessa filosofia non invasiva praticata in vigna. Infatti…
La Barbera d’Alba è uno dei vini rossi piemontesi che incarna lo spirito e la tradizione della viticoltura locale. Pur non essendo uno dei vitigni più antichi presenti a livello regionale, è senza ombra di dubbio uno dei più coltivati. Pio Cesare, cantine storica delle Langhe situata ad Alba, presenta una Barbera classica, in cui il profumo di amarene al…
Il Barolo Bricco delle Viole di Vajra è "sinonimo di grazia e di eleganza. È il vino che, con la sua natura, ha guidato lo stile della nostra azienda e ci ha educati alla pazienza." Così ne parla Aldo Vaira, fondatore nel 1975 dell'azienda, con la moglie Milena. Il vigneto è a circa 400 mslm, con terreno prevalentemente argilloso. I vigneti a Bricco delle…
Il Barolo Castiglione di Vietti proviene da piccoli ma importantissimi vigneti tra i comuni di Castiglione Falletto, Monforte, Barolo e Novello con età media delle viti tra i 7 ed i 35 anni, il terreno è calcareo-argilloso. Sistema di allevamento a gouyot con una densità media per ettaro di 4.800 piante ed una produzione dai 30 ai 40 hl per…
Il Barolo “Via Nuova” di Chiara Boschis nasce nei vigneti situati nel cuore della denominazione Barolo DOCG. Prodotto con uve nebbiolo, è un Barolo che sfida i grandi nomi dell’enologia langarola. Seguendo il rigido disciplinare produttivo, il Via Nuova matura in barrique di rovere per 24 mesi e successivamente affina in bottiglia per altri 12 mesi. Vitigni Nebbiolo 100% Grado…
Il Bolgheri Rosso "Il Bruciato" di Guado al Tasso è un vino rosso corposo e intenso, affinato per 12 mesi in barrique. Si tratta di una delle espressioni più famose e blasonate al mondo, da sempre apprezzato per le le sue impeccabili qualità. Tonalità calde e setose lasciano emergere sentori pieni di frutta di bosco, bacche rosse, erbe e spezie…
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. È un vino nato nel 1990, da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e talvolta una piccola percentuale di Petit Verdot, per interpretare fedelmente l’innato fascino, l’eleganza imperitura e il valore testamentario del terroir bolgherese. Vitigni Cabernet…
Non puoi acquistare più di una bottiglia Il Sassicaia, oggi vino tra i più pregiati e costosi al mondo, nasce dal progetto maturato negli anni 20 del ‘900 dal Marchese Mario Incisa della Rocchetta. L’idea del marchese è quella di realizzare un vino di carattere, impiantando alcune barbatelle di Cabernet Sauvignon e di Cabernet Franc, provenienti dall’area di Bordeaux, nella…
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l’operare di Casanova di Neri, figlio del vigneto omonimo e di una rigorosa selezione delle migliori uve dell'azienda e capace di mantenere negli anni la sua unica finezza. Vitigni Sangiovese 100% Grado alcolico 14,5% Area produzione e tipologia Toscana (Italia)/Brunello di Montalcino DOCG Anno 2015 Formato Bottiglia 0,75…
I 5 ettari impiegati per la produzione di Brunello, esposti a Sud-Ovest in direzione del mare e circondati da boschi incolti, vantano viti di oltre 40 anni e sono coltivati secondo i dettami dell'agricoltura biologica. A Le Ragnaie nessun prodotto di sintesi chimica viene inserito in vigna, mentre viene molto apprezzata la pratica dell'inerbimento, che impedisce l’erosione superficiale favorendo l’assorbimento…
Il Brunello di Montalcino "Tenuta Nuova" è un vino rosso importante e maestoso, di elegantissima complessità, maturato in botte per 36 mesi. Un bouquet di frutta, marasche e fiori rossi accompagna un sorso robusto e persistente che lascia presagire una lunga evoluzione nel tempo Tenuta Nuova" è un vino rosso importante e maestoso, di elegantissima complessità, maturato in botte per…