Un ottimo Champagne, elegante e versatile dall'incantevole persistenza aromatica. Grazie alla delicata struttura fresca e sapida può essere gustato da solo in diversi momenti della giornata o per accompagnare svariate preparazioni a base di pesce. Vitigni chardonnay 45%, pinot nero 35%, pinot meunier 20% Grado alcolico 12,5% Area produzione e tipologia Francia / Champagne AOC Reims Anno S.A. Formato Bottiglia…
Ci vuole coraggio per scegliere di iniziare a produrre Champagne in una zona secolare come quella della Montagne de Reims, specialmente se non vieni da una famiglia di vigneron ma ad Alain Thiénot non è certo mancato quando, nel 1985, dopo una carriera nel settore finanziario, decise di iniziare la produzione delle celebri bollicine, dopo aver fatto da mediatore per oltre 20 anni…
Una grande maison d’oggi’, così ama definirsi Thiénot, nata ‘solo’ nel 1985 dal desiderio di Alain di produrre Champagne, dopo una lunga e proficua carriera nel settore finanziario; i vigneti sono collocati ad Aÿ (zona famosa per il Pinot Nero) e a Le-Mesnil-sur-Oger (tempio dello Chardonnay) e il patrimonio ammonta in quasi 30 ettari. Per i Thiénot fare Champagne è…
Le uve provengono dai 150 Crus aziendali, che si trovano principalmente tra Reims ed Epernay. Completano la ricchezza di suoli e microclimi i crus che sono nella zona più a sud della denominazione, Troyes. La grande abilità di Castelnau sta proprio nell’arte del blending: non solo vini d’annata e i tanti vin de reserve di cui dispone nelle proprie cantine,…