Il Valpolicella Classico d’annata viene “ripassato” sulle vinacce dell’Amarone una volta ultimata la fermentazione alcolica, tecnicamente infatti è una rifermentazione sulle vinacce che risultano essere ancora ricche di componenti aromatiche caratteristiche, colore e zuccheri. Il ripasso dunque affina 12 mesi in tonneaux durante i quali svolge completamente la fermentazione malolattica diventando così un vino dai caratteri unici ed inconfondibili. Vitigni corvina veronese 60%, rondinella 30%, molinara…