Le uve che danno vita al Porto Tawny di Niepoort sono ricavate da vigne a basse rese della regione Cima Corgo del Douro, la zona da cui tradizionalmente si originano i porto migliori. Terminata la vinificazione nelle caratteristiche vasche di cemento dette lagares, questo porto affina in piccole botti di rovere per 42 mesi Vitigni Souzao, Tinta Amarela, Tinta Francisca, Tinta…
Bunna', come è affettuosamente chiamata, è una grande distilleria dell'era vittoriana, il boom del whisky portò a produrre a livello industriale con la conseguente crescita delle distillerie Bunnahabhain presenta alambicchi molto grandi, che sono solo parzialmente riempiti, assicurando che il whisky resti parecchio a contatto con il rame creando un prodotto finale più leggero. Sebbene si trovi a Islay, la…
Una storia straordinaria, che affonda le radici nel mito del Whisky: Glenturret Distillery da secoli è un punto di riferimento in Scozia, tanto da essere definita come Scotland's Oldest Working Distillery, la più antica distilleria ancora attiva del paese. Nel corso della sua lunga vita è stata visitata da scrittori e poeti, tra cui Robert Burns, e acclamata da ministri…
La distilleria Benromach è stata per anni la più piccola tra quelle tutt’oggi funzionanti nello Speyside. Produce whisky con metodi fedeli alla tradizione. Solo il malto più pregiato e la più pura acqua, vengono usati. Il Benromach Organic è il primo single malt whisky ad essere stato pienamente certificato dalla Soil Association britannica. L’intero processo produttivo e l’invecchiamento sono certificati…
Barr an Uisce, tradotto letteralmente dal gaelico, significa sopra l’acqua. Prende il nome da Barraniskey, una città situata nel cuore della bellissima contea di Wicklow, sulla costa orientale dell’Irlanda. La parola irlandese Uisce (acqua), è stata usata dai monaci irlandesi quando distillarono per la prima volta whiskey. Lo chiamarono Uisce Beatha che significa Acqua della Vita. L’acqua della contea di…