Kante

La cantina Kante è un’azienda vinicola situata nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia, ed è nota per la produzione di vini di alta qualità, in particolare vini bianchi. Ecco una panoramica della sua storia:

La cantina Kante è stata fondata da Edi Kante, un enologo e produttore di vini di origine slovena, negli anni ’70. Edi Kante ha acquistato terreni nella zona di Oslavia, vicino a Gorizia, nel Friuli-Venezia Giulia, e ha iniziato a coltivare le sue vigne.

Edi Kante è noto per essere stato uno dei primi produttori a introdurre alcune innovazioni nella produzione di vini della regione. Ha adottato tecniche di vinificazione più moderne ed è stato un pioniere nella coltivazione di varietà di uve internazionali come il Chardonnay e il Sauvignon Blanc, oltre alle varietà autoctone del Friuli. Nel corso degli anni, la cantina Kante ha guadagnato una reputazione di eccellenza nella produzione di vini bianchi secchi di alta qualità. I suoi vini sono noti per la loro purezza, eleganza e complessità.

La cantina Kante ha anche adottato pratiche ecologiche e sostenibili nella coltivazione delle vigne, dimostrando un impegno per la conservazione dell’ambiente. I vini della cantina Kante hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti da parte di esperti del settore vinicolo e critici del vino, contribuendo a consolidare la sua reputazione di produttore di vini di alta qualità.

La cantina Kante è un nome rispettato nella regione del Friuli-Venezia Giulia e tra gli appassionati di vino di tutto il mondo. La sua storia è un esempio di come la dedizione alla qualità e all’innovazione possa portare al successo nella produzione vinicola.

Anno di fondazione

1980

Ettari vitati

18

Produzione annua

70.000 bt.

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy