I vini del Castello di Rubbia, provenienti dall’antico vigneto Ušje, raccontano una storia di tradizione e autenticità su un terreno di nove ettari situato nell’altopiano di San Michele del Carso. Questa cantina a conduzione familiare si distingue per la celebrazione dei vitigni autoctoni come Terrano, Malvasia e Vitovska, rappresentativi delle peculiarità del territorio. Un piccolo appezzamento è dedicato al prestigioso Cabernet Sauvignon.Immersi in una vallata carsica naturale a 90 metri sul livello del mare, i vigneti del Castello di Rubbia sono avvolti da una foresta intatta, contribuendo a un ambiente unico e incontaminato. La filosofia aziendale si fonda su principi di sostenibilità ambientale, con un approccio che integra il vigneto nell’ecosistema circostante. Questo rispetto per la natura è evidenziato dalla rinuncia a trattamenti chimici, permettendo alle vigne di esprimere appieno la loro identità e caratteristiche uniche.La vinificazione al Castello di Rubbia segue un approccio artigianale e naturale. Le fermentazioni spontanee e l’utilizzo di lieviti indigeni sono fondamentali per esaltare l’individualità di ogni annata. La cantina permette che la Natura guidi il processo, come se scrivesse le pagine di un diario, registrando le suggestioni del terroir. A seconda delle potenzialità dell’annata, vengono sperimentate macerazioni che variano da dieci giorni a tre mesi.Il Castello di Rubbia, testimone di una visione enologica attenta, ha intrapreso una costruzione rivoluzionaria nel 1982: una galleria realizzata con la tecnica medievale delle centine in legno. Questo ambiente suggestivo, caratterizzato da un lungo arco etrusco ribassato, è il luogo in cui i vini riposano, maturano e invecchiano. La cantina custodisce uno storico di bottiglie tra i più significativi d’Italia, testimoniando l’impegno per la qualità e l’autenticità.Dal 1996, la gestione del Castello di Rubbia è passata alla terza generazione, rappresentata dalla figlia Laura. Erede delle scelte rivoluzionarie dei predecessori, Laura ha lavorato sull’identità, la riconoscibilità e la piacevolezza dei vini, trasformando le decisioni audaci in una solida tradizione aziendale. Gli vini del Castello di Rubbia sono il risultato di un equilibrio tra rispetto per il territorio, passione familiare e un approccio artigianale, offrendo esperienze uniche e autentiche in ogni bottiglia.