Cantina di Sorbara

La Cantina di Sorbara è una cooperativa vitivinicola situata nella zona di produzione del Lambrusco di Sorbara, nella regione Emilia-Romagna, in Italia. Fondata nel 1948, la cantina ha una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità a partire da uve autoctone come il Lambrusco di Sorbara e il Grasparossa di Castelvetro. Oggi, la Cantina di Sorbara rappresenta un importante punto di riferimento per la produzione di vini della zona, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle uve autoctone e alla sostenibilità ambientale.

La Cantina di Carpi e Sorbara è una Cooperativa con 1.200 soci produttori che ha una capacità produttiva di circa 450.000 ettolitri di vino l’anno.

La produzione vinicola è incentrata sui Lambruschi: Sorbara, Salamino, Maestri, Marani, Viadanese e sul Pignoletto, ma una parte importante del successo dell’azienda, soprattutto per quello che riguarda il vino sfuso, è legato anche al cosiddetto Vino Rossissimo che si ottiene dalle uve Ancellotta

Anno di fondazione
1948
Ettari vitati
1.200
Produzione annua
N/D

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy