-32%

Vino col Fondo a Fermentazione Naturale Surlì Vedova

La vinificazione del Prosecco Sur Lie implica un prolungato contatto del vino con i lieviti residui, diversamente dal metodo tradizionale. Questo processo, che può durare mesi o anni, arricchisce il Prosecco di complessità aromatica, cremosità e intensità di sapori. Dopo l’affinamento, segue la chiarificazione prima dell’imbottigliamento, risultando in un Prosecco organoletticamente più complesso.

Il prezzo originale era: €9.90.Il prezzo attuale è: €6.70.

Disponibile

Arrivo previsto indicativo

Martedì 28 o Mercoledì 29

Informazioni Tecniche

Vitigni100 % Glera
Grado alcolico10,5 %
Area e tipologia di produzioneVeneto (Italia)/Provincia di Treviso IGT
Anno2023
FormatoBottiglia 75 Cl
Vinificazioneacini raccolti a pressatura, attraverso lo svolgimento della pigiatura.
Affinamentoin bottiglia

Descrizione

La vinificazione del Prosecco Sur Lie, o “sul lievito”, è un processo che coinvolge il vino Prosecco durante la sua produzione. Il termine “sur lie” deriva dal francese e significa letteralmente “sui lieviti”.

Durante la vinificazione tradizionale del Prosecco, il vino viene lasciato a riposare dopo la fermentazione per un breve periodo di tempo, generalmente alcune settimane. Durante questo periodo di riposo, i lieviti morti o residui di lievito, noti come “lieviti fini”, si depositano sul fondo del contenitore di fermentazione o della bottiglia. Nella produzione del Prosecco Sur Lie, invece, il vino viene lasciato a contatto con questi lieviti fini per un periodo di tempo più lungo.

La durata del contatto può variare, ma di solito si estende per diversi mesi o anche anni. Durante questo periodo, i lieviti fini si decompongono gradualmente, rilasciando enzimi che favoriscono una maggiore complessità aromatica nel vino. Questo processo può contribuire ad arricchire il gusto e il profilo aromatico del Prosecco, conferendogli una maggiore cremosità, una maggiore struttura e una maggiore intensità di sapori.

Dopo il periodo di affinamento “sur lie”, il Prosecco Sur Lie viene solitamente sottoposto a una fase di chiarificazione e filtrazione per separare i lieviti fini dal vino chiaro prima dell’imbottigliamento.

Il risultato finale è un Prosecco con caratteristiche organolettiche più complesse rispetto alla versione tradizionale. Tuttavia, è importante notare che non tutti i Prosecco vengono prodotti secondo il metodo Sur Lie, e la scelta di utilizzare o meno questo processo può variare tra i produttori e i diversi stili di vino desiderati.

* Foto articolo indicativa

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy