Rosso la Segreta Marsala Trapani Cantine PLANETA
€7.65 €6.90
La Segreta Rosso di Planeta è un vino rosso siciliano ottenuto dall’assemblaggio di diversi vitigni quali Nero d’Avola, Merlot, Syrah e Cabernet Franc, affinato per breve periodo in contenitori di acciaio inox per preservare la sua fragranza fruttata. Esplode all’olfatto con note di ribes e more di gelso, con sbuffi balsamici e finale di spezie dolci rivelandosi in un sorso fresco, levigato e scorrevole, di facile bevibilità.
Vitigni |
Nero d’Avola 50%, Merlot 25%, Syrah 20%, Cabernet Franc 5%
|
Grado alcolico | 13% |
Area produzione |
Sicilia
|
Anno | 2016 |
Formato | Bottiglia 0,75 Cl |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox
|
Affinamento |
Breve passaggio in botti di acciaio inox
|
Descrizione
Rosso la Segreta Marsala Trapani Cantine Planeta. DOVE NASCE:
Rosso la Segreta Marsala Trapani Cantine Planeta.
ABBINAMENTI:
Si abbina con le paste, risotti, formaggi stagionati, affettati e le carni rosse.








DESCRIZIONE:
“La Segreta Rosso” è un vino rosso siciliano che prende il nome dal bosco che circonda le vigne in cui si coltivano i vitigni che concorrono alla sua realizzazione. Il Nero d’Avola, varietà che domina nel taglio finale, acquisisce un giusto spessore dall’unione con le uve internazionali, dando origine a un’espressione equilibrata e puntuale sia al naso sia al palato.
Un’etichetta che colpisce per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, proponendosi quindi come una scelta più che azzeccata per il consumo di tutti i giorni. Provatelo con una caponatina di melanzane, e dopo il primo assaggio vi ritroverete in Sicilia.
“La Segreta Rosso” Planeta nasce da un blend fra uve autoctone e vitigni internazionali: accanto a un 50% di Nero d’Avola troviamo infatti Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon.
Le viti di queste varietà crescono in parcelle di vigna diverse, comprese fra un’altezza di 40 e 430 metri sul livello del mare; il metodo di allevamento scelto è quello del cordone speronato alternato al guyot. La vendemmia avviene manualmente, a cavallo fra la fine di Agosto e l’inizio di Settembre.
Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox dove la temperatura è mantenuta fissa sui 25 gradi, macerando per una o due settimane sulle bucce, così da acquisire colore e struttura. Dopo la fase di svinatura, il vino riposa in acciaio, dove rimane qualche mese a maturare prima che Planeta dia inizio alle operazioni d’imbottigliamento.
Il vino “La Segreta Rosso” Planeta si muove nel calice tratteggiando un colore rubino, molto pieno e appagante alla vista. Il naso si apre su tocchi di piccola frutta selvatica, impreziositi da rimandi balsamici e da leggere sfumature di spezie.
All’assaggio è di corpo leggero, energico e slanciato grazie a un sorso semplice e lineare, che favorisce una beva che si vorrebbe ripetere all’infinito. Un’etichetta giovane, compagna ideale del bere quotidiano nelle diverse occasioni che lo accompagnano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.