Riesling D.O.C. Montiggl cantine ST.MICHAEL EPPAN
€14.30 €12.85
Questo vitigno di origine germanica produce vini apprezzati in tutto il mondo e ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale.
Il Riesling ha bisogno di condizioni ambientali particolari e predilige il clima fresco ma soleggiato. Condizioni presenti nella zona di Monticolo dove i terreni profirici donano al vino il suo carattere speciale.
Il Riesling di Monticolo si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale che ne fanno un campione sempre più amato.
Vitigni |
Riesling 100%
|
Grado alcolico | 13% |
Area produzione |
Trentino-Alto Adige
|
Anno | 2018 |
Formato | Bottiglia 75 Cl |
Vinificazione |
fermentazione in contenitori d‘acciaio |
Affinamento |
Successivamente affinamento sui lieviti fini per altri 5 mesi.
|
Riconoscimenti
2018: 90 Punti James Suckling
2015: 90 Punti Wine Spectator
2014: Decanter World Wine Awards: “Bronze”
2013: Medaglia d’Argento – International Wine & Spirit Competition 2014
2012: medaglia di bronzo alla Giornate del Riesling di Naturno; 91 Punti Wine Enthusiast
2011: medaglia d’oro alla Giornate del Riesling di Naturno
2010: Silver Medal Pro Wine China
Descrizione
Riesling D.O.C. Montiggl cantine ST.MICHAEL EPPAN: DOVE NASCE
Riesling D.O.C. Montiggl cantine ST.MICHAEL EPPAN: ABBINAMENTI
DESCRIZIONE:
Il Riesling “Montiggl” gioca un ruolo da protagonista in San Michele Appiano, cantina storica e prestigiosa dell’Alto Adige fondata nel 1907 che dispone di circa 340 famiglie di viticoltori che gli conferiscono le uve. Sapere, passione e dedizione sono gli ingredienti principali della filosofia produttiva della cantina, produttrice di vini di altissima qualità.
Un lavoro impostato sulla cura dei particolari con l’obbiettivo di raggiungere il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Si tratta di un bianco fresco, diretto e piacevole, che si discosta dai più corposi, amabili e complessi Riesling tedeschi. Questa è la versione del Riesling all’italiana, profumato e delicato, dotato di una piacevole bagaglio aromatico che si fa apprezzare per la sua immediatezza.
San Michele Appiano “Montiggl” è un Riesling in purezza, vitigno di origine germanica che ha trovato in Alto Adige una seconda casa. Bisognoso di condizioni ambientali particolari infatti, predilige il clima fresco e soleggiato, requisisti presenti nella zona di Monticolo che donano a questa etichetta un carattere speciale.
Un bianco che si distingue per gli aromi fruttati, erbacei e agrumatie la freschezza minerale che ne fanno un campione sempre più amato. La vendemmia avviene a inizio ottobre e le uve vengono raccolte e selezionate manualmente. Il vino fermenta in contenitori d‘acciaio e successivamente è affinato sui lieviti fini per altri 5 mesi.
‘Montiggl’ esordisce nel calice in un colore giallo dai riflessi verdolini; al naso è intenso, con note di albicocca, lime e sfumature minerali. Di grande equilibrio, riempie il palato con un sorso sapido e fresco. Un bianco dal carattere speciale, affinato sur lies in acciaio. Il sorso è beverino e minerale, sapido e nel complesso equilibrato.
Un vino versatile che si sposa coi piatti di pesce leggeri, cucina asiatica, ricette a base di verdure o formaggi freschi, come quello di capra. Di grande beva, ha anche una discreta e curiosa capacità di invecchiamento. Un vino prodotto con la passione e la competenza che solo un grande produttore sa regalare.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
Chiara (proprietario verificato) –
Per me il miglior riesling d’Italia