Ribolla Gialla Brut (Charmat Lungo) – La Sclusa
€10.90 €9.81
Una delle caratteristiche distintive della Ribolla Gialla è la sua elegante acidità. E’ per questo motivo – unito al desiderio di creare un vino spumante legato al territorio – che alcuni produttori dei colli friulani (e tra questi anche noi della Sclusa) hanno iniziato da alcuni decenni a spumantizzare (con il metodo Martinotti-Charmat, ovvero in autoclave) la Ribolla Gialla. Una tendenza che non è solo moda del momento, come conferma l’inserimento della Ribolla Gialla spumante tra i vini a denominazione d’origine controllata del Friuli Venezia Giulia.
Descrizione
Ribolla Gialla Brut (Charmat Lungo) – La Sclusa
TABELLA CARATTERISTICHE
Vitigni | Ribolla Gialla |
Grado alcolico | 12 % |
Area produzione | Provincia di Udine |
Anno | s.a. |
Formato | Bottiglia 75 Cl |
Ribolla Gialla Brut (Charmat Lungo) cantina La Sclusa: ABBINAMENTI
Il Ribolla Gialla Brut di La Sclusa è un vino da aperitivo. Accompagna bene piatti nazionali e regionali; ideale per piatti di pesce come carpaccio e pesce spada.
Va servito alla temperatura di 10 – 12 gradi.
CHI SIAMO:
Viticoltori con passione da quattro generazioni
Una cantina moderna, spaziosa e funzionale, circondata dai vigneti che costituiscono il nucleo “storico” della proprietà aziendale, in un luogo simbolo della tradizione vitivinicola friulana, i Colli di Spessa, in comune di Cividale del Friuli.
Una famiglia che da quattro generazioni si tramanda i fondamentali della coltivazione della vite e della vinificazione, innestando sulla tradizione e sull’esperienza la giusta dose di innovazione tecnologica.
Su queste solide basi poggia la reputazione che accompagna sui mercati i vini de La Sclusa: vini di alta qualità e di spiccata personalità, si tratti degli ottimi bianchi che hanno reso celebri i colli friulani, o dei rossi, corposi e vellutati, che non temono confronti
LE COLLINE DI SPESSA
Il toponimo Spessa deriva dal latino spissum (fitto) e sta per bosco fitto, selva. Ed era così, probabilmente, in epoche lontane. Oggi Spessa è sinonimo di vino, di vigneti, di interminabili filari che si rincorrono lungo i pendii terrazzati di dolci colline, incorniciati da boschetti di acacie e di castagni.
I TIPICI RONCS
Sono questi i tipici “roncs”, appezzamenti felicemente esposti al sole e alla brezza che proviene dal mare Adriatico: il risultato è un microclima unico, particolarmente mite, dove la vite trova un habitat ideale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.