-20%

Metodo Classico Cuveè Brut Francesco Bellei

19.50

Disponibile

Arrivo previsto

Martedì 03 o Mercoledì 04

Paga in modo rapido e sicuro con:

Informazioni Tecniche

Vitigni Pinot Nero 70% e Chardonnay 30%
Grado alcolico12%
Area e tipologia produzioneEmilia Romagna (Italia) / VSQ
Annos.a.
FormatoBottiglia 0,75 l
VinificazioneMetodo Classico
AffinamentoIn Bottiglia almeno 18 mesi
AllergeniSolfiti

Descrizione

Il Metodo Classico Cuveè Brut Francesco Bellei è un vino spumante prodotto con il metodo tradizionale utilizzato per la produzione dello Champagne. Viene prodotto nella regione dell’Emilia-Romagna, in Italia, utilizzando uve provenienti dai vigneti della provincia di Modena.

Il processo di produzione prevede la fermentazione del mosto in bottiglia, seguita da un periodo di affinamento sui lieviti che dura almeno 18 mesi. Durante questo periodo, il vino sviluppa il caratteristico aroma di crosta di pane e il perlage fine e persistente che lo contraddistingue.

Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal profumo intenso e complesso, con note di frutta matura e agrumi. Al gusto è secco, equilibrato e armonico, con un finale persistente e piacevolmente amarognolo.

Il Metodo Classico Cuveè Brut Francesco Bellei è un vino versatile, ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti, primi piatti a base di pesce o di carne bianca, e formaggi freschi oa pasta molle.

* Foto articolo indicativa

Ricevi 5€ omaggio sul tuo primo ordine

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle prossime promozioni ed ottenere sconti esclusivi.

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy