Maremma Toscana DOC Sangiovese Il Forte 2018 La Mozza
€12.70 Il prezzo originale era: €12.70.€11.10Il prezzo attuale è: €11.10.
Disponibile
Arrivo previsto indicativo
Martedì 21 o Mercoledì 22
Vini
Offerte
Regione
Nazione
Tipologia
Produttori
Regione
Nazione
Tipologia
Produttori
Regione
Nazione
Tipologia
PRODUTTORI
Tipologia
PRODUTTORI
€12.70 Il prezzo originale era: €12.70.€11.10Il prezzo attuale è: €11.10.
Disponibile
Arrivo previsto indicativo
Martedì 21 o Mercoledì 22
Vitigni | Sangiovese 100% |
Grado alcolico | 13,5% |
Area e tipologia di produzione | Toscana (Italia)/Maremma Toscana DOC |
Anno | 2018 |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Vinificazione | In acciaio |
Affinamento | 12 mesi in vasche di acciaio e per altri 4 mesi in bottiglia |
Allergeni | Solfiti |
Rosso rubino luminoso e brillante, completamente differente dal colore del Sangiovese proveniente dalle zone interne della Toscana. Anche il frutto, di dolce succosità, riporta appieno al solo ed alla perfetta maturazione che solo in Maremma le uve possono conseguire. L’acciaio esalta il frutto, senza compromessi o contaminazioni di sorta.
Il “Maremma Toscana DOC Sangiovese Il Forte” della cantina La Mozza è un vino rosso prodotto nella regione della Maremma, in Toscana, Italia. Questo vino è principalmente a base di uva Sangiovese, che è il vitigno tradizionale della Toscana ed è noto per i suoi profumi di frutta rossa, la sua acidità vivace e i tannini ben bilanciati. Ecco alcuni suggerimenti per gli abbinamenti alimentari con questo vino:
Il Sangiovese è spesso abbinato a piatti di carne toscani come la bistecca alla fiorentina o la cinghiale in umido. Questi piatti robusti si sposano bene con la struttura e l’acidità del vino.
Un buon abbinamento potrebbe essere una pasta con sugo al pomodoro, magari arricchito con carne macinata o funghi porcini. La freschezza del Sangiovese si integra bene con la dolcezza dei pomodori e la robustezza del sugo. Prova ad abbinare il Sangiovese con formaggi toscani come il pecorino. Il contrasto tra il sapore intenso del formaggio e l’acidità del vino può essere molto piacevole.
Se hai l’opportunità di gustare carne di cacciagione, il Sangiovese può essere un ottimo compagno. Puoi provare piatti come il cinghiale, il capriolo o il fagiano.
La pizza, soprattutto quella con ingredienti tradizionali come pomodoro, mozzarella e basilico, si abbina bene al Sangiovese. La sua acidità aiuta a pulire il palato dopo ogni morso.
Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.
SUBITO5