Piave DOC Manzoni Bianco Animafranca 2019 – Casa Baccichetto
€6.86
Disponibile
Il Manzoni Bianco 6.0.13, conosciuto anche come Incrocio Manzoni, è il clone più famoso tra quelli ideati e messi a punto dal prof. Luigi Manzoni, preside della Scuola Enologica di Conegliano durante una serie di esperimenti condotti negli Anni 30 sul miglioramento genetico della vite mediante incrocio ed ibridazione.
Il Manzoni Bianco 6.0.13, vitigno autoctono della provincia di Treviso, nasce dall’incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco , è oggi coltivato su quasi tutto il territorio nazionale e rientra negli uvaggi di alcuni disciplinari di produzione della Doc Bianco dei Colli di Conegliano, Breganze Bianco e Trentino Bianco, oltre a parecchi vini ad Indicazione geografica tipica in cui viene vinificato in purezza.
Vitigni | Manzoni Bianco 6.0.13. Vitigno autoctono |
Grado alcolico | 13,5 % |
Area e tipologia di produzione | Veneto (Italia)/Provincia di Treviso |
Anno | 2019 |
Formato | Bottiglia 75 Cl |
Vinificazione | Macerazione pellicolare sotto i 10 ° C per almeno 7 ore. Batonage del mosto a 10 ° C per 3 giorni. Fermentazione in acciaio a freddo 17°C. Batonage in acciaio fino a Maggio |
Affinamento | Una percentuale viene vinificata completamente in legno di rovere francese e assemblata prima dell’imbottigliamento. |
Descrizione
Piave DOC Manzoni Bianco Animafranca – Casa Baccichetto
DOVE NASCE:
Piave DOC Manzoni Bianco Animafranca – Casa Baccichetto
ABBINAMENTI:
Il Manzoni Bianco si abbina ai primi piatti, pesce, crostacei, carni bianche e formaggi morbidi, va servito ad una temperatura di 10-12°C. Impeccabile servito con asparagi.
DESCRIZIONE:
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
Chiara (proprietario verificato) –
Adoro questa cantina: ha un rapporto qualità prezzo incredibile!