-33%

Lazio Igt Biologico Elphas Rosso Castello di Torre in Pietra 2022

L’Elephas Rosso è un vino biologico da Sangiovese, Montepulciano e Merlot e altre uve autoctone. Fruttato ed equilibrato, accompagna salumi, amatriciana e carni grigliate. Affinato in cemento, esprime il territorio laziale con autenticità.

Il prezzo originale era: €13.20.Il prezzo attuale è: €8.90.

Disponibile

Arrivo previsto indicativo

Mercoledì 16 o Giovedì 17

Informazioni Tecniche

VitigniSangiovese, Merlot e altre varietà tipiche
Grado alcolico13 %
Area produzione e tipologiaLazio (Italia)/ Igt
Anno2022
FormatoBottiglia 0,75 l
VinificazioneFermentazione in acciaio inox separata per le tre varietà. Fermentazione malolattica in cemento. Assemblaggio a metà gennaio e imbottigliamento a febbraio
AffinamentoAffinamento in vasche in cemento con micro-ossigenazione, quindi in bottiglia per almeno 2 mesi
AllergeniSolfiti

Descrizione

L’Elephas Rosso è un vino rosso biologico prodotto dal Castello di Torre in Pietra, situato a Torrimpietra, vicino Roma. Il nome “Elephas” rende omaggio agli antichi elefanti preistorici i cui fossili sono stati scoperti nella zona durante i lavori di ampliamento delle grotte di tufo della cantina nei primi del ‘900.

Questo vino è ottenuto da un blend di uve Sangiovese, Montepulciano e Merlot e altre uve autoctone, coltivate su terreni calcareo-argillosi. La vinificazione prevede la fermentazione separata delle tre varietà in acciaio inox, seguita dalla fermentazione malolattica in vasche di cemento. L’assemblaggio avviene a metà gennaio, con imbottigliamento a febbraio. L’affinamento prosegue in vasche di cemento con micro-ossigenazione, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia per due mesi.

Alla vista, l’Elephas Rosso si presenta con un colore rosso rubino intenso e lievi sfumature violacee. Al naso, offre un profilo vinoso e fruttato, con note di visciola e bacche rosse. Al palato, il vino è di buona struttura ed equilibrio, con tannini ben dosati e un finale sapido.

Questo vino si abbina perfettamente ad antipasti di salumi e formaggi, paté rustici, primi piatti come la classica amatriciana e piatti al ragù. È ideale anche con secondi piatti come maiale al latte, grigliate di carni e bolliti misti, oltre a formaggi a pasta dura. Si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C.

Il Castello di Torre in Pietra è un’azienda certificata biologica che produce vini esclusivamente dalle proprie uve, coltivate con passione e rispetto per il territorio. La cantina utilizza vasche di acciaio per la fermentazione, vasche di cemento per lo stoccaggio e botti di legno per l’affinamento dei vini rossi più importanti.

* Foto articolo indicativa

Griglia di Degustazione del Sommelier Professionista Daniele di Marco

Gusto

  • Dolcezza: 1/5
  • Acidita: 3/5
  • Sapidita: 2/5
  • Mineralita: 2/5
  • Tannicita: 3/5
  • Corpo: 3/5
  • Alcolicita: 4/5
  • Persistenza: 3/5

Profumo

  • Intensita: 4/5
  • Complessita: 2/5
  • Aromaticita: 2/5
  • Floreale: 2/5
  • Speziato: 2/5
  • Fruttato: 2/5
  • Erbaceo: 2/5

Generale

  • Equilibrio: 3/5
  • Bevibilita: 3/5
  • Longevita: 3/5

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5