-19%

Friuli Isonzo DOC Sauvignon 2022 Lis Neris

Questo vino ha un colore giallo paglierino brillante, un bouquet aromatico con note di frutta esotica, passionfruit, pompelmo, peperoncino verde e fiori bianchi. In bocca, offre freschezza, vivacità e buon corpo, con una piacevole acidità, un gusto persistente e una buona struttura. È ideale con pesce, frutti di mare, formaggi freschi, piatti vegetariani e come aperitivo o accompagnamento a piatti leggeri e freschi.

Il prezzo originale era: €20.95.Il prezzo attuale è: €16.95.

Disponibile

Arrivo previsto indicativo

Martedì 21 o Mercoledì 22

Informazioni Tecniche

 

VitigniSauvignon Blanc 100%
Grado alcolico13,5%
Area e tipologia di produzioneFriuli Venezia Giulia (Italia)/Isonzo DOC
Anno2022
FormatoBottiglia 75 Cl
AllergeniSolfiti

Descrizione

Il Friuli Isonzo DOC Sauvignon della cantina Lis Neris è un vino bianco secco prodotto nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia. La denominazione Friuli Isonzo DOC si riferisce all’area viticola situata lungo il fiume Isonzo, nota per la produzione di vini di alta qualità.

Lis Neris è un’azienda vinicola di famiglia che si trova nella zona dell’Isonzo. L’azienda è impegnata nella produzione di vini di prestigio, utilizzando tecniche di coltivazione sostenibile e rispettando le caratteristiche del territorio.

Il Sauvignon Blanc è il vitigno utilizzato per produrre il vino Friuli Isonzo DOC Sauvignon di Lis Neris. E’ noto per i suoi aromi intensi e complessi, che spaziano da note di frutta tropicale, agrumi e erbe aromatiche.

Il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet aromatico intenso con note di frutta esotica, passionfruit, pompelmo, peperoncino verde e fiori bianchi. In bocca, è un vino fresco, vivace e di buon corpo, con una piacevole acidità. Ha un gusto persistente e una buona struttura.

Il Friuli Isonzo DOC Sauvignon di Lis Neris si abbina bene a piatti a base di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e piatti vegetariani. È spesso apprezzato come vino da aperitivo o come accompagnamento a piatti leggeri e freschi.

Si consiglia di servire il vino a una temperatura di circa 10-12 gradi Celsius per esaltarne le caratteristiche aromatiche e la freschezza.

Alla base del successo internazionale di questo vitigno, c’è la sua indiscussa riconoscibilità varietale. Gli aromi, floreali se raccolto presto, fruttati se raccolto più tardi, testimoniano una personalità indiscussa.

* Foto articolo indicativa

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy