Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 – La Sclusa
€9.60 €8.64
È antico vitigno friulano a caratteri ben definiti, un tempo confuso con altri vitigni appartenenti alla medesima famiglia: Refosco d’Istria, di Faedis, di Rauscedo, Refoscone, ecc. Quello dal peduncolo rosso è il migliore dei Refoschi ed è certamente la migliore varietà friulana a uva nera. Famoso già nel 1700, ha avuto, negli ultimi decenni, una notevole diffusione in tutto il Friuli Venezia Giulia.
Descrizione
Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 – La Sclusa
TABELLA CARATTERISTICHE
Vitigni |
Refosco dal peduncolo rosso
|
Grado alcolico | 13,4 % |
Area produzione | Provincia di Udine |
Anno | 2018 |
Formato | Bottiglia 75 Cl |
Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso 2018 – La Sclusa: ABBINAMENTI
Il refosco da peduncolo rosso di La Sclusa è un vino particolarmente indicato con selvaggina (capriolo, cinghiale), ma anche grigliate di carni rosse.
Va servito a temperatura ambiente.
CHI SIAMO:
Viticoltori con passione da quattro generazioni
Una cantina moderna, spaziosa e funzionale, circondata dai vigneti che costituiscono il nucleo “storico” della proprietà aziendale, in un luogo simbolo della tradizione vitivinicola friulana, i Colli di Spessa, in comune di Cividale del Friuli.
Una famiglia che da quattro generazioni si tramanda i fondamentali della coltivazione della vite e della vinificazione, innestando sulla tradizione e sull’esperienza la giusta dose di innovazione tecnologica.
Su queste solide basi poggia la reputazione che accompagna sui mercati i vini de La Sclusa: vini di alta qualità e di spiccata personalità, si tratti degli ottimi bianchi che hanno reso celebri i colli friulani, o dei rossi, corposi e vellutati, che non temono confronti
LE COLLINE DI SPESSA
Il toponimo Spessa deriva dal latino spissum (fitto) e sta per bosco fitto, selva. Ed era così, probabilmente, in epoche lontane. Oggi Spessa è sinonimo di vino, di vigneti, di interminabili filari che si rincorrono lungo i pendii terrazzati di dolci colline, incorniciati da boschetti di acacie e di castagni.
I TIPICI RONCS
Sono questi i tipici “roncs”, appezzamenti felicemente esposti al sole e alla brezza che proviene dal mare Adriatico: il risultato è un microclima unico, particolarmente mite, dove la vite trova un habitat ideale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.