-15%

Emilia IGT Lambrusco Otello Nerodilambrusco Edizione 1813 Ceci

Il “Emilia IGT Lambrusco Otello Nerodilambrusco Edizione 1813 Ceci” è un Lambrusco rosso frizzante di alta qualità, celebrato per aver ottenuto il massimo riconoscimento dall’Associazione Italiana Sommelier. Con la sua struttura robusta e il colore rosso purpureo quasi nero, ha contribuito a diffondere l’immagine dell’Emilian style wine a livello internazionale. Ideale con piatti emiliani come lasagne e pizza.

Il prezzo originale era: €11.60.Il prezzo attuale è: €9.90.

Disponibile

Arrivo previsto indicativo

Martedì 21 o Mercoledì 22

Informazioni Tecniche

VitigniLambrusco Maestri 100%
Grado alcolico11%
Area e tipologia di produzioneEmilia Romagna (Italia)/Igt
Annos.a.
FormatoBottiglia 0,75 Cl
VinificazioneProdotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave
AffinamentoIn acciaio INOX
AllergeniSolfiti

Descrizione

L’Otello Nero 1813 è il vino più celebre della cantina Ceci, il primo Lambrusco ad avere ottenuto il massimo riconoscimento nella guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Si tratta di un innovativo rosso frizzante dotato di una struttura importante e di un colore rosso purpureo che vira verso il nero, tanto apprezzato da essere riuscito a rilanciare l’immagine dell’Emilian style wine in tutto il mondo.

Il “Emilia IGT Lambrusco Otello Nerodilambrusco Edizione 1813 Ceci” è un vino rosso frizzante prodotto nella regione dell’Emilia-Romagna in Italia. È un vino Lambrusco, il che significa che è fatto principalmente dalla varietà di uva Lambrusco. L’edizione 1813 di questo vino potrebbe fare riferimento all’anno di fondazione della cantina produttrice, Ceci.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Lambrusco è noto per essere un vino versatile che può essere abbinato a una varietà di piatti. Ecco alcune idee su cosa puoi abbinare al “Emilia IGT Lambrusco Otello Nerodilambrusco Edizione 1813 Ceci”:

Questo vino è originario dell’Emilia-Romagna, quindi è un’ottima scelta per accompagnare piatti tradizionali emiliani come gnocchi, lasagne, tortellini e prosciutto crudo. La vivace acidità e il leggero effervescente del Lambrusco lo rendono un accompagnamento perfetto per la pizza. Prova una pizza margherita o una pizza con prosciutto e rucola.

Il Lambrusco si abbina bene con antipasti come formaggi, salumi e olive. Puoi creare un delizioso tagliere di formaggi e salumi emiliani per accompagnare il tuo vino. La freschezza del Lambrusco può aiutare a mitigare il piccante dei cibi. Prova ad abbinarlo a piatti piccanti come la cucina tex-mex o indiana.

Il Lambrusco è un’ottima scelta per accompagnare pasti leggeri estivi, come insalate fresche, piatti di pesce o piatti a base di pollo alla griglia. Questo vino frizzante può anche essere servito con dolci leggeri come torte alla frutta o biscotti. Se sei vegetariano, il Lambrusco può essere abbinato a una varietà di piatti a base di verdure, come melanzane alla parmigiana, risotto ai funghi o pasta con pomodoro fresco e basilico.

* Foto articolo indicativa

Premi e Punteggi

5 Grappoli Bibenda


ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy