Il Collio DOC (Denominazione di Origine Controllata) è una regione vinicola italiana situata nella regione Friuli-Venezia Giulia dell’Italia nord-orientale. È rinomato per la produzione di vini bianchi di alta qualità, in particolare quelli ottenuti dal vitigno Sauvignon Blanc.
Schiopetto è un’azienda vinicola di spicco nella regione del Collio, nota per il suo impegno di lunga data nella produzione di vini bianchi eccezionali. La famiglia Schiopetto si occupa di vinificazione da generazioni e i suoi vini sono molto apprezzati per la loro eleganza, equilibrio ed espressione del terroir.
Il Collio DOC Sauvignon Blanc di Schiopetto è uno dei loro vini di punta. Mette in mostra le caratteristiche distintive della regione del Collio e dell’uva Sauvignon Blanc. Il vino presenta tipicamente un colore paglierino chiaro e offre aromi intensi di agrumi, frutti tropicali ed erbe aromatiche, con alcuni vini che esibiscono note minerali e floreali.
Al palato, il Collio DOC Sauvignon Blanc di Schiopetto è spesso descritto come vibrante e croccante, con un buon equilibrio tra acidità e sapori di frutta. Tende ad avere un corpo medio e un finale persistente. Il vino può mostrare una gamma di sapori, tra cui pompelmo, limone, mela verde, pesca ed erbe aromatiche come salvia e menta.
L’approccio di Schiopetto alla vinificazione enfatizza l’intervento minimo, permettendo all’uva e al terroir di trasparire. I vini sono tipicamente fermentati in serbatoi di acciaio inossidabile per preservarne la freschezza e il carattere varietale.
Il Collio DOC Sauvignon Blanc di Schiopetto è apprezzato per la sua capacità di invecchiare con grazia, sviluppando nel tempo maggiore complessità e profondità. Si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui frutti di mare, pollame, primi piatti leggeri e formaggi freschi.
Al calice risulta di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdognoli. I sentori olfattivi varietali, erbacei e fruttati, si combinano alla perfezione andando a creare un bouquet composto da pesca, albicocca, susina gialla, salvia e basilico. Completano il naso richiami minerali e ammandorlati. Voluttuoso il sorso, brillante nella componente acida, saporito e lungo nella persistenza.