Colli Euganei DOC Merlot Bumagro 2019 Turetta
€14.50 €10.67
Disponibile
Arrivo previsto
Martedì 12 o Mercoledì 13
Paga in modo rapido e sicuro con:
Regione
Nazione
Tipologia
Produttori
Regione
Nazione
Tipologia
Produttori
Regione
Nazione
Tipologia
PRODUTTORI
Tipologia
PRODUTTORI
€14.50 €10.67
Disponibile
Arrivo previsto
Martedì 12 o Mercoledì 13
Paga in modo rapido e sicuro con:
Vitigni | Merlot in purezza |
Grado alcolico | 14 % |
Area e tipologia di produzione | Veneto (Italia)/Provincia di Padova – Colli Euganei |
Anno | 2019 |
Formato | Bottiglia 75 Cl |
Vinificazione | Acciaio |
Affinamento | Bottiglia |
Allergeni | Solfiti |
L’azienda vitivinicola Turetta – Cà Bianca nasce nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei a Cinto Euganeo. In questa terra generosa la famiglia Turetta produce vini e spumanti a Denominazione di Origine Controllata (DOC) e DOCG. L’azienda vanta uno staff giovane, competente e specializzato in grado di coniugare le più antiche tradizione con le moderne tecnologie.
In una delle sue massime espressioni, il vino veneto è una festa per i sensi. Ogni sorso è un viaggio attraverso le colline, le storie e le tradizioni di questa regione. È l’amore per la terra e l’arte dell’enologia che si fondono in ogni bottiglia, regalando al mondo un’esperienza unica e indimenticabile.
Il Merlot del Veneto è una varietà di vino rosso molto apprezzata in questa regione italiana. Questo vino è noto per il suo gusto morbido e rotondo, caratterizzato da note di frutti rossi, prugne, e talvolta sfumature leggermente speziate. L’abbinamento del Merlot del Veneto può essere un’esperienza piacevole, poiché il vino si presta bene a diverse occasioni gastronomiche.
Ecco alcune idee di abbinamenti per il Merlot del Veneto:
Il Merlot del Veneto si sposa perfettamente con carni rosse grigliate o arrostite, come filetto di manzo, costate, o agnello. Le sue note fruttate e la sua morbidezza si armonizzano bene con il sapore intenso delle carni rosse. Questo vino si abbina bene a piatti di pasta con salse a base di pomodoro o funghi, come la pasta alla bolognese o i risotti ai funghi. La sua acidità equilibrata può complementare le salse ricche. Il Merlot del Veneto può essere accostato a formaggi a pasta dura, come il Parmigiano-Reggiano, o formaggi a pasta molle, come il Brie o il Camembert. La sua morbidezza e il suo sapore fruttato contrastano bene con la complessità dei formaggi.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle prossime promozioni ed ottenere sconti esclusivi.
Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.
SUBITO5