Chianti Classico Bio DOCG 2017 Badia a Coltibuono
€15.34 Il prezzo originale era: €15.34.€13.39Il prezzo attuale è: €13.39.
Esaurito
Vini
Offerte
Regione
Nazione
Tipologia
Produttori
Regione
Nazione
Tipologia
Produttori
Regione
Nazione
Tipologia
PRODUTTORI
Tipologia
PRODUTTORI
€15.34 Il prezzo originale era: €15.34.€13.39Il prezzo attuale è: €13.39.
Esaurito
Vitigni | Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Colorino |
Grado alcolico | 13,5% |
Area e tipologia di produzione | Toscana (Italia)/Chianti Classico DOCG |
Anno | 2017 |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Vinificazione | Fermentazione con lieviti indigeni E macerazione di 3 settimane |
Affinamento | 12 mesi in botti di rovere austriaco e francese |
Allergeni | Solfiti |
La Badia a Coltibuono ha una storia lunga e affascinante che risale almeno al XI secolo. In origine, la tenuta era un monastero benedettino fondato nel 1051. Il termine “Coltibuono” deriva da “colle” (collina) e “buono” (buono), il che significa “collina buona”, un riferimento alla fertilità dei terreni circostanti.
Nel corso dei secoli, la Badia a Coltibuono ha subito diverse trasformazioni ed è passata attraverso diverse epoche storiche. Durante il periodo medievale, il monastero svolgeva un ruolo importante nella comunità locale, coltivando terre agricole e producendo vini. Tuttavia, con l’arrivo delle leggi di soppressione dei monasteri nel XIX secolo, la Badia perse la sua funzione religiosa e le terre furono vendute.
Nel 1846, la tenuta fu acquistata dalla famiglia Stucchi-Prinetti, che iniziò a investire nella produzione di vino di alta qualità. Questo segnò l’inizio dell’attività vinicola moderna a Badia a Coltibuono. Nel corso degli anni, la cantina ha continuato a crescere e ad affermarsi come una delle principali aziende vinicole del Chianti Classico.
Si presenta nel calice di colore rosso rubino deciso, con profumi di giaggiolo, violette, marasca, tabacco e pepe nero. Il gusto è asciutto, con acidità e tannini ben equilibrati. In bocca è fresco e sapido, abbastanza caldo e persistente. Al gusto presenta sentori minerali, frutta rossa, cuoio e aromi di torrefazione.
Il Chianti Classico Bio di Badia a Coltibuono è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti toscani e italiani, tra cui:
Con la pasta alla bolognese o la pappardelle al cinghiale. Con pecorino toscano o il parmigiano-reggiano. Con la bistecca alla fiorentina o l’agnello arrosto.
Antipasti toscani Come la bruschetta con pomodoro e basilico o il salame toscano. Piatti a base di funghi: Come i risotti ai funghi porcini o le tagliatelle ai funghi.
Ricorda di servire il Chianti Classico Bio DOCG di Badia a Coltibuono a una temperatura appropriata, di solito tra i 16°C e i 18°C, per apprezzarne al meglio le sue caratteristiche complesse e il suo carattere fruttato.
Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.
SUBITO5