-12%

Castel del Monte Doc “Trentangeli” 2019 Tormaresca

Il Trentangeli di Tormaresca si distingue per il suo colore rosso rubino e i profumi intensi di bacche scure, ciliegie, spezie e un tocco di rovere dovuto all’invecchiamento in botte. Al palato, presenta tannini decisi, acidità equilibrata e sapori di frutti neri, prugne e pepe nero, con sentori di vaniglia. Questo vino beneficia dell’invecchiamento, che ne esalta i sapori rendendoli più complessi. In abbinamento, il Trentangeli si sposa bene con carni alla griglia, agnello arrosto, pasta con sughi ricchi di pomodoro e formaggi stagionati, ed è ideale sia da solo che come compagno di pasto.

Il prezzo originale era: €16.50.Il prezzo attuale è: €14.45.

Disponibile

Arrivo previsto indicativo

Giovedì 16 o Venerdì 17

Informazioni Tecniche

VitigniAglianico 50%, Cabernet sauvignon 30% Syrah 20%
Grado alcolico14,5%
Area produzione e tipologiaPuglia (Italia) /IGT
Anno2019
FormatoBottiglia 0,75 l
VinificazioneIn acciaio con macerazione a una temperatura non superiore ai 26°C
Affinamentoacciaio e barrique poi bottiglia
AllergeniSolfiti

Descrizione

Il Castel del Monte DOC si trova nella regione Puglia (Puglia) del sud Italia. È noto per il suo unico castello a forma ottagonale, Castel del Monte, che è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO e funge da simbolo della regione.

Trentangeli è una miscela di vitigni prevalentemente autoctoni, con il Nero di Troia come uva dominante. Il Nero di Troia è un vitigno a bacca rossa originario della Puglia ed è noto per la produzione di vini di buona struttura, sapori di frutta scura e un carattere leggermente speziato. La miscela per Trentangeli può includere anche altri vitigni locali come l’Aglianico e il Cabernet Sauvignon, che possono conferire ulteriore complessità e struttura al vino.

Il Trentangeli di Tormaresca è tipicamente un vino rosso corposo dal colore rubino intenso. Mostra spesso aromi di bacche scure, ciliegie, spezie e un tocco di rovere dovuto all’invecchiamento in botte. Al palato può avere tannini decisi, acidità equilibrata e sapori di frutti neri, prugne, pepe nero e sentori di vaniglia. È un vino che può beneficiare di un certo invecchiamento, permettendo ai suoi sapori di evolversi e diventare più complessi nel tempo.

Trentangeli si abbina bene a una varietà di cibi, tra cui carni alla griglia, agnello arrosto, pasta con ricchi sughi a base di pomodoro e formaggi stagionati. È un vino da gustare da solo o come compagno di pasto.

* Foto articolo indicativa

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy