-16%

Amarone della Valpolicella DOCG Classico Degani 2020

L’Amarone della Valpolicella DOCG Classico Degani, prodotto a Marano di Valpolicella, si distingue per i sapori intensi derivati dall’essiccazione delle uve, maturato in botti di rovere.

Il prezzo originale era: €24.90.Il prezzo attuale è: €20.90.

Disponibile

Arrivo previsto indicativo

Martedì 22 o Mercoledì 23

Informazioni Tecniche

VitigniCorvina 40%, Rondinella 30%, Corvinone 25%, altre 5%
Grado alcolico14 %
Area e tipologia di produzioneVeneto (Italia)/Amarone della Valpolicella DOCG
Anno2020
FormatoBottiglia 0,75 l
VinificazioneIn seguito all’appassimento, l’uva aumenta la concentrazione zuccherina del 25-30%. A gennaio l’uva viene pigiata e messa a fermentare per circa 25-30 giorni. Il prodotto viene quindi trasferito in vasche d’acciaio
AffinamentoTerminata la fermentazione malolattica, il vino viene lasciato maturare in barriques per 24-36 mesi e dopo l’imbottigliamento affinato in bottiglia per alcuni mesi
AllergeniSolfiti

Descrizione

L’Amarone della Valpolicella DOCG Classico Degani è un vino rosso secco rinomato, prodotto nella storica zona della Valpolicella Classico, vicino al Lago di Garda e a nord della città di Verona. Questo vino è noto per i suoi intensi sapori concentrati che derivano dall’essiccazione delle uve in appositi loft prima della fermentazione, un metodo che aumenta la concentrazione di zucchero nelle uve del 25-30%. Il processo di vinificazione include una fermentazione iniziale seguita da una maturazione in piccole botti di rovere per 18-24 mesi prima dell’imbottigliamento​.

Degani utilizza una combinazione di uve Corvina, Rondinella, e Corvinone per produrre l’Amarone, una scelta tipica per i vini della regione Valpolicella. La Valpolicella offre diversi stili di vino, ma l’Amarone si distingue per la sua ricchezza e intensità di sapori, che includono note di fragola candita, prugne, uvetta e spezie​​.

Il vino Amarone della Valpolicella DOCG Classico Degani è apprezzato per la sua struttura ben bilanciata e il gusto vellutato che persiste a lungo al palato. È ideale come accompagnamento a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati​​. Inoltre, se conservato correttamente, questo vino mantiene le sue caratteristiche inalterate per 15-18 anni​.

* Foto articolo indicativa

Griglia di Degustazione del Sommelier Professionista Daniele di Marco

Gusto

  • Dolcezza: 1/5
  • Acidita: 2/5
  • Sapidita: 1/5
  • Mineralita: 1/5
  • Tannicita: 2/5
  • Corpo: 5/5
  • Alcolicita: 5/5
  • Persistenza: 4/5

Profumo

  • Intensita: 4/5
  • Complessita: 4/5
  • Aromaticita: 1/5
  • Floreale: 2/5
  • Speziato: 3/5
  • Fruttato: 4/5
  • Erbaceo: 1/5

Generale

  • Equilibrio: 4/5
  • Bevibilita: 5/5
  • Longevita: 5/5

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5