Amarone della Valpolicella DOCG “Campo dei Gigli” 2015 – Tenuta Sant’Antonio
€49.00 €44.00
Quattro fratelli e un sogno nato tra le vigne paterne nel cuore della Valpolicella. Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi: quattro fratelli e una sola passione che nasce nelle vigne paterne di San Zeno di Colognola ai Colli, nella Valpolicella dove si producono i più famosi vini scaligeri: Amarone, Valpolicella, Soave. Nel 1989 la scelta, coraggiosa e lungimirante, di acquistare una proprietà nei Monti Garbi mette le basi per quella che oggi è una tenuta agricola conosciuta in tutto il mondo e produttrice di grandi eccellenze vinicole, con oltre cento ettari coltivati e un centro per l’affinamento all’avanguardia. Un sogno nato nel cuore di una terra famosa da sempre per i suoi vini straordinari: la Valpolicella Tenuta Sant’Antonio sorge qui, tra le dolci colline delle vallate di Illasi e Mezzane, dove il clima è mite e gode dei benefici del Lago di Garda. È qui che crescono le varietà Corvinone, Corvina e Rondinella. Ma anche Garganega, Trebbiano di Soave e Chardonnay. È qui che i sogni diventano realtà. E anche grandi vini, come Amarone, Valpolicella e Soave.
L’Amarone della Valpolicella “Campo dei Gigli” è il frutto di una particolare attenzione soprattutto durante la vendemmia: solo le uve migliori, quelle più sane, vengono infatti destinate a quell’appassimento così importante per la qualità del vino che verrà. A questo si aggiunge una fermentazione alcolica naturale molto lunga, che può sfiorare i 2 mesi, e una maturazione di ben 3 anni in tonneau di rovere francese nuovi da 500 litri. Tutte pratiche necessarie per raggiungere quanto di meglio il territorio è in grado di offrire. Da bere oggi e da tenere in cantina per anni, sarà buonissimo
Vitigni | Corvina 70%, Rondinella 20%, Croatina 5%, Oseleta 5% |
Grado alcolico | 16% |
Area produzione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Anno | 2015 |
Formato | Bottiglia 0,75 l |
Vinificazione | In nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri |
Affinamento | 36 mesi in tonneaux di primo passaggio |
Descrizione
Amarone della Valpolicella “Campo dei Gigli” 2015 – Tenuta Sant’Antonio: DOVE NASCE
Amarone della Valpolicella “Campo dei Gigli” 2015 – Tenuta Sant’Antonio: ABBINAMENTI
Si abbina alla perfezione con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti con sughi saporiti, selvaggina, formaggi a pasta dura e stagionati. Notevole come vino da meditazione
DESCRIZIONE:
All’esame visivo l’Amarone della Valpolicella “Campo dei Tigli” si presenta di colore rosso rubino impenetrabile con riflessi porpora. Si presenta al naso con un’intensa nota fruttata che si apre regalando sentori boisé e minerali, profumi di spezie e fiori freschi, con chiusura di cioccolato. L’ingresso nel palato è austero ed elegante, di impeccabile equilibrio. I tannini si esibiscono in una performance prodigiosa e lasciano spazio a una mineralità profonda e diffusa, che permette all’Amarone “Campo dei Gigli” di compiersi in tutto il suo carattere e la sua magistrale ricchezza
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.3 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.