L’Alta Langa Spumante DOCG Brut di Vite Colte è un vino spumante di alta qualità prodotto nella regione del Piemonte, in Italia. Realizzato principalmente con uve Pinot Nero (80%) e Chardonnay (20%), questo spumante è noto per il suo colore giallo paglierino e per un perlage fine e persistente. Offre un bouquet che spazia dalla crosta di pane al lievito e frutta secca, con alcune note floreali. Il sapore è pieno e ricco, con una buona acidità e una sensazione di cremosità, grazie alla spuma fine che pulisce la bocca e conferisce una buona persistenza aromatica.
I vigneti utilizzati per produrre questo spumante si trovano nell’Alta Langa a un’altitudine media di oltre 500 metri sul livello del mare. I terreni sono di origine sedimentaria marina, calcarei con alternanza di strati marnosi e sabbiosi. Dopo la raccolta manuale e la pressatura soffice, il vino fermenta a temperatura controllata e riposa sui lieviti fino alla primavera successiva, quando avviene l’assemblaggio tra Pinot Nero e Chardonnay e il tiraggio. Successivamente, il vino matura per almeno 30 mesi in bottiglia a una temperatura di 15 °C, prima della messa in punta, del dégorgement e del dosaggio. Dopo alcuni mesi di ulteriore affinamento in bottiglia, si ottiene un Alta Langa Brut elegante ed armonico, ideale come aperitivo.
Il produttore, Vite Colte, è parte di Terre da Vino, una storica cantina cooperativa del Piemonte. La cantina si è dedicata alla produzione di vini di alta qualità fin dalla sua fondazione nel 2010, con un’enfasi particolare sulla gestione attenta e rigorosa dei vigneti e sulla scelta di vitigni di qualità.
L’Alta Langa Spumante DOCG Brut di Vite Colte è pronto per essere gustato immediatamente, ma possiede anche qualità che gli permettono di evolvere e affinarsi nel tempo se conservato correttamente. La temperatura di servizio consigliata è tra i 4 e i 6 °C, e si abbina bene con antipasti di pesce, carne bianca, pesce fritto, piatti a base di pesce e crostacei al vapore, finger food, pesce crudo e frutti di mare.