4 Viti Ais

La guida 4 Viti della associazione dei sommelier Ais è molto più di un semplice elenco di vini; è un vero e proprio viaggio nel mondo del gusto. Ogni anno, un team di esperti enologici compiono un’approfondita selezione di vini e aziende vitivinicole. Una guida dai grandi numeri: 900 degustatori, 2000 cantine selezionate e oltre 10.000 vini recensiti.
Alla stesura di Vitae partecipano centinaia di degustatori AIS che conoscono in profondità la propria regione e ogni singola produzione vitivinicola di qualità, dall’azienda più rappresentativa alla più piccola cantina del territorio. Nella guida Vitae, prima del nome dell’azienda produttrice compare l’indicazione di una fascia di punteggio (ranking), che identifica il valore medio dell’azienda, elaborato sulla storicità della produzione, i riconoscimenti ottenuti, la costanza qualitativa espressa dai vini nel tempo. Questa classifica, aggiornabile anno dopo anno, rappresenta uno spaccato dell’esperienza accumulata nelle edizioni precedenti di Vitae.

La guida “4 Viti” dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) va ben oltre la mera compilazione di un elenco di vini; è un autentico viaggio nel mondo del gusto, un’immersione nel ricco universo della produzione vitivinicola italiana. Ogni anno, un team di esperti enologici, composto da ben 900 degustatori, si impegna in una selezione accurata di vini e cantine, contribuendo a creare una guida di grande portata che abbraccia oltre 10.000 vini provenienti da 2000 cantine scelte.Il processo di stesura di Vitae coinvolge centinaia di degustatori AIS, i quali possiedono una profonda conoscenza della propria regione e di ogni singola produzione vitivinicola di qualità, dalle aziende più rappresentative alle più piccole cantine locali. Prima di presentare il nome dell’azienda produttrice, la guida indica una fascia di punteggio (ranking), che riflette il valore medio dell’azienda. Tale valutazione è elaborata tenendo conto della storicità della produzione, dei riconoscimenti ottenuti e della costanza qualitativa espressa dai vini nel corso del tempo.Questa classifica, soggetta a aggiornamenti annuali, offre uno sguardo approfondito sull’esperienza accumulata nelle edizioni precedenti di Vitae. Rappresenta una sorta di fotografia della qualità e dell’evoluzione delle aziende vinicole nel tempo, fungendo da indicatore affidabile per gli appassionati di vino e i professionisti del settore. La guida “4 Viti” si configura così non solo come uno strumento informativo, ma come una risorsa dinamica che si adatta alle mutazioni del panorama enologico italiano.In conclusione, la guida “4 Viti” dell’AIS non solo offre un panorama esauriente del vasto mondo dei vini italiani, ma sottolinea l’importanza della tradizione, della qualità e della costanza nell’espressione enologica. Una risorsa fondamentale per chi desidera esplorare e comprendere appieno la ricchezza della produzione vinicola del Bel Paese.

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy