Prezzo
Prezzo - slider
1137
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Valpolicella ripasso

Il Valpolicella Ripasso DOC è un vino rosso di origine italiana, distintivo per la sua tecnica di produzione che prevede la rifermentazione del Valpolicella base sulle vinacce dell’Amarone o del Recioto. Questo processo conferisce al vino un maggiore contenuto alcolico, una ricchezza di sostanze polifenoliche ed estratti, risultando in un prodotto unico con ampio corpo e rotondità. Le zone tipiche di produzione si trovano nella provincia di Verona, includendo comuni come Marano, Fumane, Negrar, Sant’Ambrogio e San Pietro in Cariano. Il Valpolicella Ripasso è ottenuto principalmente dai vitigni Corvina Veronese, che varia dal 45% al 95%, Rondinella dal 5% al 30% e può includere altri vitigni autoctoni fino al 25%. Caratterizzato da un colore rosso rubino scuro, offre note di frutta rossa e vaniglia, con un sapore pieno, secco e vellutato. Si abbina bene con primi piatti invernali, carne, grigliate, salumi e formaggi di media stagionatura. Un connubio perfetto tra tradizione e qualità che racchiude la storia e il territorio di questa rinomata regione vinicola italiana​.

Caratteristiche del Valpolicella Ripasso DOC

Il Valpolicella Ripasso DOC è un vino rosso italiano ricco di storia e tradizione. Le sue caratteristiche distintive derivano dal metodo di produzione unico, il “ripasso”, che influisce notevolmente sulle sue qualità organolettiche. Esaminiamo nel dettaglio le caratteristiche visive, olfattive e gustative di questo vino.

Colore (Esame Visivo)

  • Il Valpolicella Ripasso presenta un colore rosso rubino intenso, che con l’invecchiamento tende a sviluppare riflessi granati.
  • Questo vino si distingue per la sua profondità di colore, risultato della rifermentazione che avviene durante il processo di ripasso.

Note Olfattive (Esame Olfattivo)

  • Al naso, il Valpolicella Ripasso DOC si apre con aromi di frutta rossa, in particolare di marasca e ciliegia, arricchiti da sentori di vaniglia.
  • Le note olfattive sono complesse e variegate, includendo sfumature balsamiche e un leggero tocco etereo che ne aumenta la piacevolezza.

Caratteristiche al Gusto (Esame Gusto-Olfattivo)

  • Al palato, il vino è corposo e avvolgente, con una struttura ben bilanciata tra morbidezza e acidità.
  • Si percepisce un gusto armonioso e persistente, con un retrogusto piacevole che rimanda alle note olfattive di frutta e spezie.
  • Il Valpolicella Ripasso è un vino secco e vellutato, che esprime pienamente la qualità e la complessità del suo processo di produzione.

Il Valpolicella Ripasso DOC è quindi un vino che rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, unendo la tecnica antica del ripasso con le moderne tecniche di vinificazione per creare un prodotto unico e inconfondibile.

Le informazioni sono tratte da vari riferimenti autorevoli che approfondiscono il carattere distintivo di questo vino​

Zone di produzione del Valpolicella Ripasso DOC

Il Valpolicella Ripasso DOC è un vino di prestigio prodotto in specifiche zone della regione Veneto, in Italia. Questa denominazione copre aree ben definite nella provincia di Verona, dove il terroir unico contribuisce in modo significativo alle caratteristiche distintive del vino.

La zona di produzione della DOC “Valpolicella” include diversi comuni in provincia di Verona. Tra questi, i più rilevanti per la produzione di Valpolicella Ripasso sono Marano, Fumane, Negrar, Sant’Ambrogio di Valpolicella e San Pietro in Cariano. Queste aree sono note come la zona “”Classico”” del Valpolicella, riconosciuta per la sua lunga storia vitivinicola e per i terreni che conferiscono caratteristiche uniche ai vini qui prodotti.

Altre aree importanti comprendono Dolcè, Verona, San Martino Buon Albergo, Lavagno, Mezzane, Tregnago, Illasi, Colognola ai Colli, Cazzano di Tramigna, Grezzana, Pescantina, Cerro Veronese, San Mauro di Saline e Montecchia di Crosara. Questi comuni contribuiscono alla varietà e alla ricchezza del Valpolicella Ripasso con i loro specifici microclimi e terreni.

La regione è caratterizzata da un clima generalmente mite, influenzato dalla vicinanza del Lago di Garda a nord e dalle colline che offrono protezione e diverse esposizioni solari. I terreni sono un mix di calcare, basalto e depositi morenici e fluviali, creando una varietà di condizioni ideali per la coltivazione della vite.

Queste specificità territoriali si riflettono nella qualità del Valpolicella Ripasso, rendendolo un prodotto inconfondibile che racchiude in sé la ricchezza e la diversità del suo territorio di origine.

Per maggiori dettagli sulla zona di produzione del Valpolicella Ripasso DOC, le fonti consultate offrono una panoramica dettagliata

Disciplinare del Valpolicella Ripasso DOC

Il disciplinare di produzione del Valpolicella Ripasso DOC stabilisce le regole e i criteri rigorosi che governano la produzione di questo rinomato vino italiano. Queste regole sono vitali per mantenere l’alta qualità e le caratteristiche distintive del vino.

Zone di Produzione

  • La produzione del Valpolicella Ripasso DOC è limitata a specifiche aree nella provincia di Verona, nel Veneto.
  • Queste zone includono una serie di comuni e località, ognuna con le proprie caratteristiche geografiche e climatiche che influenzano il profilo del vino.

Pratiche di Vinificazione

  • Il disciplinare specifica in dettaglio le tecniche di vinificazione, incluso il processo unico di “”ripasso””, che è fondamentale per conferire al Valpolicella Ripasso le sue caratteristiche distintive.
  • Questo processo include la rifermentazione del Valpolicella base sulle vinacce di Amarone o Recioto, contribuendo a un maggiore contenuto alcolico e a una complessità di gusto superiore.

Vitigni

  • Il disciplinare determina anche i vitigni che possono essere utilizzati nella produzione, con specifiche percentuali per ciascun vitigno.
  • La composizione dei vitigni contribuisce in modo significativo alle caratteristiche sensoriali del vino.

Il rispetto di queste normative è essenziale per mantenere la denominazione di origine controllata (DOC) del Valpolicella Ripasso, garantendo che ogni bottiglia rifletta la qualità e le tradizioni della regione

H2: Abbinamenti consigliati con il Valpolicella Ripasso DOC

Il Valpolicella Ripasso DOC è un vino rosso versatile e di carattere, che offre possibilità di abbinamento con una varietà di piatti. Grazie alla sua struttura, profumi e sapori, questo vino si abbina magnificamente con diverse tipologie di cibo.

Abbinamenti con Carne

  • Il Valpolicella Ripasso si sposa perfettamente con carni rosse, come bistecca alla brace o brasato di manzo. La sua struttura e i tannini ben bilanciati lo rendono adatto anche a piatti di carne meno grassa, come il coniglio alla cacciatora.
  • Per gli amanti della selvaggina, l’abbinamento con cinghiale in salmì o fagiano ai funghi è ideale, poiché il vino esalta il sapore ricco di questi piatti.

Abbinamenti con Primi Piatti

  • Il Valpolicella Ripasso si abbina bene con primi piatti robusti come pasta all’uovo con ragù. Anche una più rustica pasta e fagioli può essere esaltata dall’acidità equilibrata di questo vino.

Abbinamenti con Formaggi e Salumi

  • Questo vino è anche un ottimo compagno per formaggi di media stagionatura e salumi. L’acidità del Valpolicella Ripasso bilancia il sapore dolciastro tipico delle carni grasse, rendendolo un accompagnamento ideale per questi prodotti.

La temperatura di servizio consigliata per il Valpolicella Ripasso oscilla tra i 16° e i 18° gradi, permettendo di esaltare al meglio le sue note aromatiche e la sua struttura complessa. Questo vino si rivela quindi un’ottima scelta per chi cerca un abbinamento versatile e di carattere, perfetto per una varietà di occasioni e piatti

Prezzo
Prezzo - slider
4359
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti
Prezzo
Prezzo - slider
4359
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5