Prezzo
Prezzo - slider
2127
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Sagrantino

Sagrantino

Il vino Sagrantino è un’eccezionale varietà prodotta nella regione Umbria, in Italia. Questo vino ha una lunga storia, che risale all’epoca medievale, quando veniva utilizzato per celebrare le cerimonie religiose.

Durante la degustazione di vino Sagrantino, si possono apprezzare i suoi profumi intensi e complessi, che spaziano dalla frutta rossa ai sentori speziati, passando per le note balsamiche. Al palato, è potente e vellutato, con tannini robusti e un equilibrio perfetto tra corpo, acidità e alcol.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il vino Sagrantino si sposa perfettamente con piatti robusti e saporiti, come la carne rossa, i funghi e i formaggi stagionati. In particolare, è un ottimo accompagnamento per i piatti a base di carne di cinghiale e di agnello.

La storia del vino Sagrantino è intrisa di cultura e tradizione. La sua produzione è stata trasmessa di generazione in generazione, grazie alla passione e alla competenza dei produttori locali. Oggi, il vino Sagrantino è riconosciuto a livello internazionale come uno dei vini più pregiati d’Italia, con un’ampia traccia di seguaci e appassionati.

In conclusione, il vino Sagrantino è un’esperienza unica per gli amanti del vino e della buona cucina. Con la sua intensità e la sua complessità, è un vino che merita di essere degustato aprendolo prima almeno un ora prima con calma e apprezzato in tutte le sue sfumature. Un’occasione da non perdere per conoscere un pezzo di storia e di cultura italiana.