Vini rossi / Lagrein
Lagrein
-
-10%
Alto Adige Doc Lagrein San Michel Eppan 2022
€13.23€11.90 Aggiungi al carrello -
-20%
Trentino DOC Lagrein 2021 Cantina d’Isera
€16.05€12.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige Doc Lagrein Riserva Sanct Valentin San Michele Appiano
€37.33€33.60 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige Doc Lagrein Riserva S.Valentin 2020
€37.33€33.60 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige DOC Lagrein “Rivus” 2022 Pfitscher
€18.34€16.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige DOC Merlot – Lagrein Graf Von Meran 2020
€19.88€17.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige Lagrein Riserva “Ora” DOC 2019 Carlotto
€23.77€21.40 Aggiungi al carrello -
-20%
Trentino Lagrein DOC 2020 Bottega Vinai
€12.57€10.10 Aggiungi al carrello -
-10%
Trentino DOC Lagrein ‘Las’ Toblino 2018 Biologico
€27.65€24.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige Lagrein Riserva DOC 2018 Carlotto Ferruccio
€23.77€21.40 Aggiungi al carrello -
-10%
Alto Adige Lagrein DOC 2020 Tramin
€11.00€9.90 Esaurito -
-10%
Alto Adige DOC Lagrein Graf 2021 Meran
€15.78€14.20 Esaurito -
-10%
Alto Adige DOC Lagrein Tradition 2021 Terlan
€15.20€13.70 Esaurito
Lagrein
Il Lagrein è un vino rosso di origine tirolese, prodotto con l’omonimo vitigno autoctono. Questo vino ha un colore rosso rubino intenso e un aroma fruttato e speziato che evoca sentori di frutta rossa matura, pepe nero e spezie dolci. Al palato è intenso, tannico e armonico, con una spiccata acidità che lo rende fresco e unico nel suo genere.
Il Lagrein è un vino ideale per accompagnare i piatti della cucina tirolese, come i piatti a base di carne rossa, i formaggi stagionati e i piatti a base di selvaggina. Inoltre, questo vino è perfetto per essere sorseggiato da solo o in compagnia, durante una serata informale o per accompagnare una cena importante.
Per quanto riguarda la storia, il Lagrein è un vino che ha radici antiche in Tirolo e che risale a secoli fa. Il nome del vitigno deriva dalla parola latina “lacrima”, che significa “lacrima” o “goccia”, e che fa riferimento alla forma del grappolo delle uve Lagrein. Il Lagrein è stato coltivato per la prima volta nel medioevo, quando i monaci dei monasteri locali hanno iniziato a produrre vino con le uve Lagrein. Da allora, questo vino è diventato un simbolo della regione e della sua cultura, un prodotto che racchiude in sé la tradizione e la maestria dei viticoltori tirolesi.