Vini rossi / Barolo
Barolo
-
-20%
Barolo DOCG 2018 Massolino
€35.45€28.40 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Castiglione” 2018 Vietti
€52.78€47.50 Aggiungi al carrello -
-20%
Barolo DOCG Villero 2017 – Oddero
€83.38€67.00 Aggiungi al carrello -
-22%
Barolo DOCG 2019 Cà Bianca
€30.70€23.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg Riserva “Lazzarito” Ettore Germano 2016
€97.77€88.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG “Paesi Tuoi” 2018 Vite Colte
€27.10€24.40 Aggiungi al carrello -
-11%
Barolo DOCG “Cannubi” 2017 Damilano
€88.34€78.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg 2018 Oddero
€48.89€44.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Riserva Docg “Cannubi” 1752′ Damilano 2011
€170.00€153.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG 2018 Pio Cesare
€57.66€51.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG 2019 Massolino
€36.45€32.80 Aggiungi al carrello -
-20%
Box da 6 bottiglie di Barolo DOCG 2017 Paolo Scavino
€294.94€237.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg 2018 La Tartufaia Giulia Negri
€50.55€45.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG “Via Nuova” 2017 Pira E. & Figli Chiara
€75.60€68.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Parussi DOCG 2017 Massolino
€65.00€58.50 Aggiungi al carrello -
-19%
Barolo DOCG 2017 Paolo Scavino
€49.15€39.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Ravera” 2017 Paolo Scavino
€82.23€74.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG “1961” 2016 Ciabot Berton
€36.56€32.90 Aggiungi al carrello -
-20%
Barolo La Morra DOCG 2018 Ciabot Berton
€30.99€24.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Monfalletto Bio DOCG 2019 Montezemolo
€45.45€40.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Brunate DOCG 2016 Damilano
€93.89€84.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Brunate DOCG 2018 Damilano
€93.89€84.50 Aggiungi al carrello -
-14%
Barolo DOCG “Cannubi” 2018 Damilano
€92.12€78.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG 2018 Vigna Rionda Figli Luigi Oddero
€141.11€127.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Bussia Soprana” Riserva 2015 Oddero
€105.45€94.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo del Comune di Barolo DOCG 2017 Vite Colte
€44.35€39.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2015 Vite Colte
€44.35€39.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG “Essenze” Riserva 2010 Vite Colte
€58.89€53.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG Cerequio 2016 Damilano
€76.12€68.50 Aggiungi al carrello -
-20%
Barolo DOCG Lecinquevigne 2017 Damilano
€44.30€35.60 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Coste di Rose” 2017 G.D. Vajra
€59.89€53.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Bricco delle Viole”” 2017 G.D. Vajra Magnum (1,5
€197.78€178.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Bricco delle Viole”” 2017 G.D. Vajra
€93.34€84.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Ravera” 2017 G.D. Vajra
€77.23€69.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Riserva DOCG “Rocche dell’Annunziata” 2015 Paolo Scavino
€212.55€191.30 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Cannubi” 2017 Paolo Scavino
€85.56€77.00 Aggiungi al carrello -
-20%
Barolo Docg “Bricco Ambrogio” 2017 Paolo Scavino
€73.42€59.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Brunate” 2017 Vietti
€186.67€168.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Ravera” 2017 Vietti
€185.56€167.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo “Mosconi” DOCG 2017 – Pio Cesare
€110.00€99.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Rocche di Castiglione” 2017 Vietti
€176.00€159.00 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Docg “Lazzarito” 2017 Vietti
€176.00€159.00 Aggiungi al carrello -
-12%
Barolo DOCG Lecinquevigne 2015 Damilano
€39.60€34.70 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo DOCG “Liste” 2015 Damilano
€66.50€59.80 Aggiungi al carrello -
-10%
Barolo Chinato Vino Aromatizzato (Bottiglia da 0.50 litri) Damilano
€39.60€35.60 Aggiungi al carrello -
-18%
Barolo Docg “Albe” 2019 G.D. Vajra
€40.00€32.90 Esaurito -
-10%
Barolo “Ornato” DOCG 2017 Pio Cesare
€104.44€94.00 Esaurito -
-10%
Barolo Docg “Serralunga” Ettore Germano 2018
€37.22€33.50 Esaurito -
-10%
Barolo DOCG 2016 Prunotto
€33.25€29.90 Esaurito
Barolo
Il vino Barolo è un vino rosso prodotto nella regione piemontese dell’Italia nord-occidentale, noto per il suo profilo aromatico audace e ricco. Questo vino è ottenuto dall’uva Nebbiolo, considerata uno dei vitigni più pregiati e complessi al mondo.
Le origini del Barolo risalgono alla fine del 1800, quando un enologo italiano di nome Camillo Benso di Cavour riconobbe il potenziale dell’uva Nebbiolo coltivata nella regione. Credeva che i vigneti situati nel comune di Barolo, dove il suolo e il clima erano ideali, avessero il potenziale per produrre vini eccezionali. Questo segnò l’inizio dell’ascesa alla fama del Barolo e il vino divenne rapidamente noto come uno dei più grandi vini rossi del mondo.
Negli anni che seguirono, altri viticoltori piemontesi si accorsero del successo del Barolo e iniziarono a produrre le proprie versioni del vino. Man mano che la popolarità del Barolo continuava a crescere, i viticoltori iniziarono ad affinare le loro tecniche e sviluppare i propri stili unici. Alcuni viticoltori hanno scelto di concentrarsi sui metodi di produzione tradizionali, mentre altri hanno sperimentato nuove tecniche e metodi di invecchiamento, come l’uso di botti di rovere nuove.
Il vino prodotto nel comune di Barolo è noto per il suo profilo aromatico ricco e robusto, che è il risultato della combinazione dell’uva Nebbiolo, del suolo e del clima della regione. L’uva Nebbiolo è nota per i suoi tannini e l’acidità elevati, che conferiscono al vino il suo carattere distintivo. I terreni della regione del Barolo sono ricchi di minerali, che contribuiscono alla complessità e alla profondità del sapore del vino. Il clima della regione Piemonte è caratterizzato da estati lunghe e calde e inverni freddi, che permettono all’uva Nebbiolo di maturare lentamente e sviluppare il suo pieno sapore.
Il vino Barolo viene prodotto con metodi tradizionali, con le uve raccolte a mano e fermentate in grandi tini di legno. Il vino viene poi invecchiato per diversi anni in botti di rovere, che conferiscono sapori e aromi sottili al vino. La durata dell’invecchiamento può variare a seconda dell’enologo e dello stile di vino che sta producendo, ma la maggior parte dei Barolo viene invecchiata per almeno tre anni e alcuni fino a dieci anni o più.
Il prodotto finale è un vino ricco, corposo e complesso, dal colore rubino intenso e con un bouquet di aromi floreali e fruttati. Al palato, il Barolo è noto per i suoi tannini decisi, l’elevata acidità e i sapori audaci di frutta scura, cuoio e spezie. È un vino che si abbina a cibi sostanziosi e saporiti, come arrosti, stufati sostanziosi e formaggi piccanti.
Negli ultimi anni, il Barolo è diventato sempre più popolare ed è ora ampiamente riconosciuto come uno dei migliori vini rossi del mondo. Il vino è ampiamente disponibile in molti paesi ed è apprezzato sia dagli amanti del vino che dagli intenditori. Nonostante la sua crescente popolarità, il Barolo rimane fedele alle sue radici, con molti viticoltori piemontesi che continuano a utilizzare metodi e tecniche tradizionali per produrre questo vino eccezionale.
In conclusione, il Barolo è un vino davvero unico e speciale, con una ricca storia e tradizione radicata nella regione piemontese dell’Italia nordoccidentale. La sua combinazione delle migliori uve Nebbiolo, del terreno e del clima ideali e dei metodi di produzione tradizionali lo rendono un vino come nessun altro e una testimonianza della passione, della dedizione e della competenza dei viticoltori della regione del Barolo. Che tu sia un esperto intenditore di vini o un WineLover questo vino ti conquisterà.