Vini Rossi trentino
Vini Rossi trentino
I vini rossi del Trentino rappresentano una delle eccellenze enologiche italiane, rinomati per la loro qualità e autenticità. Prodotti nelle vallate alpine del Trentino, questi vini si distinguono per i loro profumi intensi e i sapori raffinati, frutto di una combinazione unica di clima e terroir. La varietà di vitigni coltivati, tra cui il Teroldego, il Marzemino e il Lagrein, permette di offrire un’ampia gamma di vini rossi, ciascuno con le sue caratteristiche distintive. Scopri i vini rossi trentini e lasciati conquistare dalla loro eleganza e complessità.
-
-22%
Trentino Lagrein DOC Bottega Vinai 2022
€12.60Il prezzo originale era: €12.60.€9.80Il prezzo attuale è: €9.80. -
-16%
Alto Adige Doc Lagrein San Michel Eppan 2023
€15.90Il prezzo originale era: €15.90.€13.40Il prezzo attuale è: €13.40. -
-33%
Trentino Pinot Nero DOC 2021 Bottega Vinai
€15.90Il prezzo originale era: €15.90.€10.60Il prezzo attuale è: €10.60. -
-22%
Trentino Teroldego Rotaliano DOC 2020 Bottega Vinai
€11.60Il prezzo originale era: €11.60.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00. -
-23%
Trentino DOC Marzemino Etichetta Verde 2020 Cantina d’Isera
€15.90Il prezzo originale era: €15.90.€12.20Il prezzo attuale è: €12.20. -
-22%
Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego 2020 Cantina d’Isera
€12.95Il prezzo originale era: €12.95.€10.10Il prezzo attuale è: €10.10. -
-17%
Trentino DOC Lagrein 2021 Cantina d’Isera
€16.90Il prezzo originale era: €16.90.€13.95Il prezzo attuale è: €13.95. -
-23%
Vigneti delle Dolomiti IGT “Terre di San Leonardo” 2021 San
€18.60Il prezzo originale era: €18.60.€14.35Il prezzo attuale è: €14.35. -
-13%
Trentino DOC Pinot Nero Selezione 1907 Cantina d’Isera 2020
€22.00Il prezzo originale era: €22.00.€19.20Il prezzo attuale è: €19.20. -
-13%
Trentino DOC Lagrein ‘Las’ Toblino 2018 Biologico
€27.65Il prezzo originale era: €27.65.€24.15Il prezzo attuale è: €24.15. -
-17%
Trentino DOC Marzemino Biologico 2018 Cantina d’Isera
€13.80Il prezzo originale era: €13.80.€11.50Il prezzo attuale è: €11.50. -
-24%
Vigneti delle Dolomiti IGP Teroldego 2018 De Tarczal
€16.30Il prezzo originale era: €16.30.€12.40Il prezzo attuale è: €12.40. -
-18%
Vigneti delle Dolomiti IGT “Villa Gresti” 2020 San Leonardo
€35.30Il prezzo originale era: €35.30.€28.80Il prezzo attuale è: €28.80. -
-23%
Trentino DOC Marzemino 2021 Cantina d’Isera
€12.95Il prezzo originale era: €12.95.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00. -
-24%
Trentino DOC Cabernet Sauvignon 2018 Cantina d’Isera
€9.80Il prezzo originale era: €9.80.€7.40Il prezzo attuale è: €7.40.
Origini e Storia dei Vini Rossi del Trentino
I vini rossi del Trentino vantano una storia millenaria, con radici che affondano nell’epoca romana. La regione del Trentino, con il suo microclima favorevole e i terreni variegati, ha da sempre rappresentato un’area ideale per la coltivazione della vite. Nel corso dei secoli, le tecniche di vinificazione si sono evolute, pur mantenendo un forte legame con le tradizioni locali. Oggi, i vini rossi del Trentino sono apprezzati a livello internazionale per la loro qualità e autenticità.
Caratteristiche e Vitigni Principali
I vini rossi trentini si caratterizzano per una struttura robusta e una notevole complessità aromatica. Tra i vitigni autoctoni più rappresentativi troviamo il Teroldego, noto per i suoi profumi fruttati e speziati, e il Marzemino, apprezzato per la sua morbidezza e i suoi sentori di frutti rossi. Il Lagrein, invece, è celebre per i suoi tannini vellutati e il colore intenso. Oltre a questi, si coltivano anche varietà internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon, che in Trentino acquisiscono caratteristiche uniche grazie al particolare terroir.
Tecniche di Vinificazione e Invecchiamento
Le tecniche di vinificazione dei vini rossi trentini prevedono una fermentazione tradizionale, spesso accompagnata da un affinamento in botti di rovere che conferisce al vino complessità e profondità. L’invecchiamento varia a seconda del tipo di vino, con alcune etichette che richiedono lunghi periodi per raggiungere il loro pieno potenziale aromatico. La cura e l’attenzione in ogni fase del processo produttivo garantiscono vini di alta qualità, capaci di esprimere al meglio le caratteristiche del territorio.
Abbinamenti Gastronomici
I vini rossi del Trentino sono estremamente versatili e si prestano a numerosi abbinamenti gastronomici. Il Teroldego, ad esempio, si sposa perfettamente con carni rosse e selvaggina, mentre il Marzemino è ideale con piatti a base di funghi e formaggi stagionati. Il Lagrein, grazie alla sua struttura, accompagna egregiamente primi piatti ricchi e secondi di carne. Per esaltare al massimo le caratteristiche di questi vini, è consigliabile servirli alla giusta temperatura e utilizzare calici adatti.
Turismo Enogastronomico nel Trentino
Il Trentino non è solo una terra di grandi vini, ma anche una meta turistica di grande fascino. Le cantine locali offrono percorsi di degustazione che permettono di scoprire le diverse sfumature dei vini rossi del Trentino, spesso abbinati a prodotti tipici della tradizione culinaria locale. Visitare le vigne e le cantine del Trentino significa immergersi in un mondo di sapori e profumi, vivendo un’esperienza enogastronomica unica e indimenticabile.