Prezzo
Prezzo - slider
7186
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Vini rossi Piemontesi

I vini rossi piemontesi sono celebri in tutto il mondo per la loro qualità e complessità. Questi vini, provenienti da una delle regioni vinicole più rinomate d’Italia, offrono un’esperienza sensoriale unica grazie ai vitigni autoctoni come Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Perfetti per accompagnare piatti della tradizione piemontese o per essere gustati da soli, i vini rossi del Piemonte rappresentano l’eccellenza vinicola italiana. Scopri la nostra selezione e lasciati conquistare dai sapori intensi e dalle sfumature aromatiche di questi straordinari vini.

La tradizione dei vini rossi piemontesi

Il Piemonte è una regione con una lunga tradizione vinicola che risale a secoli fa. La zona è famosa per la produzione di vini di alta qualità, grazie alla combinazione di terreni fertili, clima favorevole e vitigni autoctoni. Tra i più noti troviamo il Nebbiolo, da cui si producono i famosi Barolo e Barbaresco, considerati tra i migliori vini rossi del mondo.

I vitigni principali del Piemonte

Nel panorama dei vini rossi piemontesi, alcuni vitigni giocano un ruolo predominante:

  • Nebbiolo: Celebre per i suoi tannini forti e l’acidità marcata, il Nebbiolo è il vitigno principale dei prestigiosi Barolo e Barbaresco.
  • Barbera: Con il suo gusto fruttato e la buona acidità, il Barbera è versatile e adatto a molteplici abbinamenti gastronomici.
  • Dolcetto: Caratterizzato da note di frutta nera e bassa acidità, il Dolcetto è un vino perfetto per chi cerca un rosso morbido e piacevole.

Le denominazioni di origine controllata e garantita (DOCG)

Il Piemonte vanta numerose DOCG, a testimonianza della qualità e della tradizione vinicola della regione. Tra le più famose troviamo:

  • Barolo DOCG: Spesso definito “il re dei vini”, il Barolo è noto per la sua complessità e longevità.
  • Barbaresco DOCG: Simile al Barolo, ma generalmente più accessibile e pronto da bere in tempi più brevi.
  • Gattinara DOCG: Un altro grande vino a base di Nebbiolo, meno conosciuto ma altrettanto raffinato.

Abbinamenti gastronomici

I vini rossi piemontesi si prestano a numerosi abbinamenti gastronomici. Il Barolo e il Barbaresco si sposano perfettamente con piatti robusti come brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Il Barbera, grazie alla sua acidità, è ideale con primi piatti saporiti, salumi e carni bianche. Il Dolcetto, con le sue note fruttate, è perfetto per antipasti e piatti a base di verdure.

Il turismo enogastronomico in Piemonte

Il Piemonte è una destinazione imperdibile per gli amanti del vino. Le cantine locali offrono degustazioni e tour che permettono di scoprire i segreti della produzione vinicola. Visitare le colline delle Langhe e del Monferrato, patrimonio UNESCO, significa immergersi in paesaggi mozzafiato e tradizioni enogastronomiche uniche.

In conclusione, i vini rossi piemontesi rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico di inestimabile valore. Che siate esperti sommelier o semplici appassionati, esplorare la ricchezza dei vini del Piemonte sarà un’esperienza indimenticabile.

Prezzo
Prezzo - slider
4359
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti
Prezzo
Prezzo - slider
4359
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5