Vini bianchi / Passerina
Passerina
Passerina
La Passerina è un vitigno a bacca bianca originario delle regioni centrali d’Italia, come le Marche e l’Abruzzo. E’ un vitigno relativamente recente, che ha acquisito una certa popolarità negli ultimi decenni. La Passerina produce vini freschi e leggeri, con note fruttate di pesca e albicocca e un delicato profumo floreale. Questi vini sono molto versatili in cucina e si abbinano perfettamente a piatti a base di pesce, insalate e piatti leggeri a base di verdure.
Nella tradizione gastronomica marchigiana, la Passerina viene spesso abbinata ai piatti a base di pesce delle coste adriatiche, come il brodetto, una zuppa di pesce a base di pescato locale. In Abruzzo, invece, viene spesso servita con i famosi arrosticini, spiedini di carne di pecora.
La Passerina ha avuto un rapido sviluppo nell’ultimo decennio. La sua popolarità è in gran parte dovuta alla sua versatilità e al suo profilo gustativo unico, che la rende una valida alternativa ai vitigni bianchi più conosciuti.