Prezzo
Prezzo - slider
727
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Muller thurgau

Il Muller Thurgau è un vitigno a bacca bianca, apprezzato per il suo sapore delicato e le sue caratteristiche aromatiche. Originario della Svizzera, questo vitigno ha trovato un habitat ideale in diverse regioni d’Italia, in particolare nel Trentino-Alto Adige, grazie al clima freddo, ai suoli calcarei e all’ottima esposizione offerta dalle montagne. La Val di Cembra, in Trentino, è una delle zone di produzione più rappresentative, dove le condizioni climatiche favoriscono lo sviluppo di profumi e freschezza nel vino prodotto da questo vitigno.

Il vino Muller Thurgau si distingue per il suo colore giallo verdolino, talvolta tendente al paglierino. È caratterizzato da un sapore fresco, rotondo e vivace, con note fruttate. Il bouquet è delicato, con sentori di erbe aromatiche. Questo vino è ideale da servire tra gli 8°C e i 12°C, a seconda della sua complessità. Nella sua versione classica, il Müller Thurgau è un vino fermo, ma sono in aumento le versioni frizzanti e spumantizzate, apprezzate soprattutto dai degustatori più giovani.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Müller Thurgau si sposa bene con pietanze leggere e delicate. È ideale come aperitivo, in particolare nella sua versione spumante Brut. Per il pasto, si abbina perfettamente con torte salate a base di verdure, formaggi e uova, oltre a piatti di pastasciutta conditi con pesce e crostacei. Anche pesci e crostacei serviti con verdure sono un ottimo abbinamento per questo vino.