Prezzo
Prezzo - slider
727
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Muller thurgau

Il Muller Thurgau è un vitigno a bacca bianca, apprezzato per il suo sapore delicato e le sue caratteristiche aromatiche. Originario della Svizzera, questo vitigno ha trovato un habitat ideale in diverse regioni d’Italia, in particolare nel Trentino-Alto Adige, grazie al clima freddo, ai suoli calcarei e all’ottima esposizione offerta dalle montagne. La Val di Cembra, in Trentino, è una delle zone di produzione più rappresentative, dove le condizioni climatiche favoriscono lo sviluppo di profumi e freschezza nel vino prodotto da questo vitigno.

Il vino Muller Thurgau si distingue per il suo colore giallo verdolino, talvolta tendente al paglierino. È caratterizzato da un sapore fresco, rotondo e vivace, con note fruttate. Il bouquet è delicato, con sentori di erbe aromatiche. Questo vino è ideale da servire tra gli 8°C e i 12°C, a seconda della sua complessità. Nella sua versione classica, il Müller Thurgau è un vino fermo, ma sono in aumento le versioni frizzanti e spumantizzate, apprezzate soprattutto dai degustatori più giovani.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Müller Thurgau si sposa bene con pietanze leggere e delicate. È ideale come aperitivo, in particolare nella sua versione spumante Brut. Per il pasto, si abbina perfettamente con torte salate a base di verdure, formaggi e uova, oltre a piatti di pastasciutta conditi con pesce e crostacei. Anche pesci e crostacei serviti con verdure sono un ottimo abbinamento per questo vino.

Caratteristiche del Müller Thurgau

Colore (Esame Visivo)

Il Müller Thurgau si presenta con un colore giallo verdolino, a volte tendente al paglierino, specialmente nelle bottiglie più mature. La tonalità chiara e luminosa del vino riflette la sua freschezza e leggerezza, invitando ad un primo sorso.

Note Olfattive (Esame Olfattivo)

Al naso, il Müller Thurgau rivela un bouquet ricco e piacevolmente aromatico. Si distinguono note di erbe aromatiche, accenni floreali di ginestra e lime, e sentori fruttati che ricordano la mela, la pera e talvolta la pesca. Questa complessità olfattiva contribuisce al fascino distintivo di questo vitigno.

Caratteristiche al Gusto (Esame Gusto-Olfattivo)

In bocca, il Müller Thurgau è fresco e vivace, con un equilibrio perfetto tra sapidità e acidità. Il suo gusto rotondo e leggermente fruttato si manifesta con delicate note agrumate e un finale ammandorlato. La struttura snella del vino lo rende particolarmente adatto a essere gustato giovane, anche se le versioni dell’Alto Adige mostrano un potenziale di invecchiamento superiore.

Zone di produzione tipiche del Müller Thurgau

Zone di Produzione in Italia

Il Müller Thurgau ha trovato in Italia, soprattutto nel Trentino-Alto Adige, un habitat ideale. Le principali zone di produzione includono:

  • Val di Cembra in Trentino: caratterizzata da suoli calcarei, altitudine elevata e notevole escursione termica, che conferiscono al vino profumi intensi e una freschezza distintiva.
  • Trentino-Alto Adige: nota per produrre espressioni più serie e complesse del Müller Thurgau, con un maggiore potenziale di invecchiamento.
  • Altre regioni italiane: Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto, dove il vitigno è coltivato in minor misura ma produce ugualmente vini di qualità.

Zone di Produzione all’Estero

Oltre all’Italia, il Müller Thurgau è coltivato anche in altre parti del mondo:

  • Germania: Paese d’origine del vitigno, dove è ampiamente coltivato e apprezzato per i suoi vini aromatici.
  • Svizzera: Luogo di nascita del vitigno, con una produzione concentrata specialmente nella regione di Thurgau.
  • Altri Paesi: Austria, Ungheria e persino in Nuova Zelanda, dove il vitigno si adatta bene al clima fresco e produce vini di carattere.

Il Müller Thurgau è un vino versatile che si abbina bene con una varietà di piatti. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:Antipasti: Il Müller Thurgau è perfetto per antipasti leggeri come torte salate, quiche, finger food, tartine a base di mousse di pesce, e frittate.Piatti a base di pesce: Questo vino si abbina splendidamente con piatti di pesce, sia grigliati che bolliti. È ideale per risotti raffinati con crostacei e molluschi, come risotto di mare o pasta alle sarde siciliana.Cucina etnica: Il Müller Thurgau può essere un’ottima scelta anche per piatti della cucina etnica, come sushi e sashimi, noodles e spaghetti di soia cinesi, o piatti thailandesi con latte di cocco.Formaggi: Formaggi freschi come mozzarella e ricotta sono un ottimo abbinamento. Anche piatti come la fonduta di formaggio o la pizza ai quattro formaggi si sposano bene con questo vino.Carne: Per gli amanti della carne, il Müller Thurgau è adatto per piatti come pollo al limone, maiale al curry o filetto di manzo alla griglia.Dolci: Questo vino può anche accompagnare dolci come il soufflé.Piatti vegetariani: È ottimo anche con piatti vegetariani, come insalate verdi con pere e mele, oppure verdure grigliate.Spuntini leggeri: Per un aperitivo, si abbina bene con tartine, salumi leggeri e formaggi, e tigelle.Cibo giapponese: Prova il Müller Thurgau con tempura di gamberi e zucchine o pollo fritto alla giapponese.Tartufo: Si abbina bene anche con piatti a base di tartufo grazie alle sue note minerali.La temperatura ideale di servizio per il Müller Thurgau varia tra 8°-10°C, e fino a 12°C per vini più complessi. È consigliato servirlo in un calice a tulipano di medie dimensioni e stapparlo poco prima di servirlo

Prezzo
Prezzo - slider
4359
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti
Prezzo
Prezzo - slider
4359
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5