Vini bianchi / Moscato
Moscato
Il vitigno Moscato, conosciuto anche come Muscat Blanc à Petits Grains, è rinomato per i suoi vini aromatici e leggeri. Predominante in Italia, in particolare nelle regioni del Piemonte (nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria), Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige, il Moscato bianco si distingue per la sua versatilità. Tra le varietà di Moscato, troviamo il Moscato d’Asti, noto per la sua dolcezza e frizzantezza leggera, e lo spumante Asti DOCG, apprezzato per la sua freschezza e le note floreali.
I vini prodotti da questo vitigno si possono classificare in tre categorie principali: vini secchi aromatici, spumanti dolci e vini passiti dolci da dessert. Il Moscato si caratterizza per i suoi aromi floreali e di agrumi, con un tocco di salvia, e una struttura leggera ma elegante. Il Moscato passito, in particolare, offre una dolcezza più intensa con note di frutta candita e fiori appassiti.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, i vini Moscato si sposano bene con dessert leggeri, come torte alle nocciole o di carote, cheesecake ai frutti di bosco, tiramisù e biscotti al cocco. L’Asti Spumante, grazie alla sua vivacità, è particolarmente indicato per accompagnare dolci più calorici.