Prezzo
Prezzo - slider
734
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Lugana

Il Lugana, primo vino a ricevere la Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) in Lombardia nel 1967, è un vino bianco raffinato e versatile. Prodotto principalmente dal vitigno Trebbiano di Soave, noto localmente come Turbiana o Trebbiano di Lugana, questo vino si distingue per le sue varie tipologie, ciascuna con caratteristiche uniche. La zona di produzione è un’area caratterizzata da terreni argillosi e si estende tra la Lombardia e il Veneto, nei dintorni del Lago di Garda, in particolare nella località di Lugana di Sirmione.

Le principali tipologie includono il Lugana Base, noto per il suo gusto secco ma morbido, e i Lugana Superiore e Riserva, che offrono un sapore più corposo e armonico, con note più affumicate e una persistente sapidità. C’è anche il Lugana Vendemmia Tardiva, dal sapore armonico e non eccessivamente dolce, e il Lugana Spumante, caratterizzato da un profumo fragrante e un sapore fresco.

Questo vino è perfetto per accompagnare una varietà di piatti. La versione base del Lugana si abbina bene con antipasti e piatti a base di pesce, specialmente il pesce di lago. Il Lugana Superiore è ideale per primi piatti elaborati e carni bianche, mentre il Lugana Riserva si sposa bene con i formaggi, dagli stagionati ai più molli ed erborinati. Il Lugana Spumante è adatto a tutto il pasto, e il Lugana Vendemmia Tardiva si abbina ottimamente al gorgonzola o alla pasticceria secca.