Vini bianchi / Grillo
Grillo
-
-10%
Sicilia DOC Grillo Cavallo delle Fate 2021 Tasca d’Almerita
€13.12€11.80 Aggiungi al carrello -
-10%
Marsala DOC Vergine Secco Vintage 2004 Intorcia Heritage
€34.33€30.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Grillo ‘Terebinto’ Planeta 2020 Menfi DOC
€11.00€9.95 Aggiungi al carrello -
-11%
Box 6 bottiglie di Sicilia DOC Grillo Biologico Viviri 2022
€70.10€62.40 Aggiungi al carrello -
-20%
Box 6 bottiglie di Terre Siciliane Grillo IGT 2022 Curatolo
€67.20€54.00 Aggiungi al carrello -
-20%
Box 6 bottiglie di Terre Siciliane Inzolia IGP 2021 Curatolo
€67.20€54.00 Aggiungi al carrello -
-15%
Terre Siciliane Inzolia IGP 2021 Curatolo Arini
€11.20€9.50 Aggiungi al carrello -
-15%
Terre Siciliane Grillo IGT 2022 Curatolo Arini
€11.20€9.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Sicilia DOC Grillo Biologico Viviri 2022 Tenuta Rapitalà
€11.67€10.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Marsala DOC Vergine Dolce Superiore Vintage 2004 Heritage
€35.44€31.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Sicilia DOC Grillo 2022 Sallier de La Tour Tasca d’Almerita
€9.45€8.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Sicilia DOC Grillo SurSur 2021 – Donnafugata
€12.70€11.40 Esaurito
Grillo
Il Grillo è un vitigno a bacca bianca originario della Sicilia, in Italia. Questo vitigno è stato coltivato nella regione per secoli e oggi è considerato uno dei vini più rappresentativi della Sicilia. Il Grillo è conosciuto per la sua freschezza e la sua versatilità, e viene utilizzato per la produzione di vini bianchi secchi, semi-secchi e dolci e anche come uva da taglio per il Marsala.
Il Grillo ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini e un aroma intenso e fruttato con note di fiori bianchi, mela, pera e una leggera nota minerale. Il sapore è fresco, equilibrato e leggermente speziato, con una buona acidità e un finale lungo e persistente.
Questo vino è molto versatile in cucina e si abbina bene con una vasta gamma di piatti, dai primi piatti a base di pesce ai secondi piatti a base di carne bianca. È un’ottima scelta per accompagnare piatti leggeri come insalate e zuppe, ma anche piatti più elaborati come il risotto alle verdure o il roast beef.
Inoltre, si abbina perfettamente con la cucina mediterranea, in particolare con piatti a base di pesce, come il branzino alla griglia o il risotto alle vongole. Anche i formaggi a pasta morbida come il brie o la robiola sono un’ottima scelta per accompagnare questo vino.
Per quanto riguarda la storia, il Grillo è stato coltivato in Sicilia per secoli ed è stato uno dei primi vitigni a essere introdotto in Sicilia dai Greci nel VIII secolo a.C. Durante il Medioevo, il Grillo era considerato uno dei vini più pregiati della Sicilia e veniva esportato in tutta Europa.
Nel corso degli anni, il Grillo ha subito molte trasformazioni, ma è rimasto uno dei vini più importanti e apprezzati della Sicilia. Oggi, questo vino è prodotto con metodi moderni che ne esaltano la qualità e la tipicità, rendendolo una scelta ideale per gli appassionati di vino che cercano un’esperienza autentica e unica.
In conclusione, il Grillo è un vino dal carattere fresco e fruttato che si presta a molte combinazioni alimentari diverse. Con la sua storia antica e la sua qualità eccellente, è un’ottima scelta per chi cerca un vino italiano autentico e versatile.