Prezzo
Prezzo - slider
989
Selezione
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Confezione
Nazione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Produttori
Mostra tutti
Anno
Anno
Mostra tutti
Formato
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Premiati
Mostra tutti

Greco di tufo

Il Greco di Tufo è un vitigno storico della Campania, la cui coltivazione risale ai tempi della Magna Grecia. Questo vino bianco, con profumi intensi di pesca, mela cotogna, mandorle, miele e fiori gialli, si distingue per il suo carattere caldo e la struttura robusta. Le zone di produzione principali sono Tufo e altri comuni della provincia di Avellino, come Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di Principato Ultra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni. Il terreno vulcanico di quest’area conferisce al Greco di Tufo note minerali distintive e una freschezza persistente.

Al palato, il Greco di Tufo rivela una marcata acidità, sapidità e una struttura complessa. La sua longevità permette lo sviluppo di note minerali caratteristiche del vitigno. Viene prodotto in diverse versioni, tra cui il Greco di Tufo DOCG, il Greco di Tufo DOCG “riserva”, il Greco di Tufo DOCG “spumante” e il Greco di Tufo DOCG “spumante riserva”.

In termini di abbinamenti gastronomici, il Greco di Tufo è versatile. Si abbina bene con piatti di pesce e frutti di mare, formaggi non stagionati e molli, e risotto ai funghi porcini. La tipologia spumante è ideale come aperitivo o con antipasti freddi.