Vini bianchi / Falanghina
Falanghina
-
-10%
Falanghina del Sannio DOC 2022 Feudi di San Gregorio
€10.45€9.40 Aggiungi al carrello -
-10%
Falanghina del Sannio DOC Serrocielo 2022 Feudi di San Gregorio
€12.70€11.40 Aggiungi al carrello -
-20%
Falanghina del Sannio DOC 2021 Mustilli
€16.05€12.90 Aggiungi al carrello -
-10%
Falanghina Sannio Doc “Donna Laura” Masseria Frattasi 2021
€29.44€26.50 Aggiungi al carrello -
-18%
Irpinia Doc “Morabianca” Falanghina 2020 Mastroberardino
€12.02€9.90 Aggiungi al carrello -
-20%
Box 6 bottiglie di Puglia Igt Falanghina “Mater Vitae” Torrevento
€58.49€47.00 Aggiungi al carrello -
-20%
Box da 6 bottiglie di Irpinia Doc “Morabianca” Falanghina 2020
€72.18€58.00 Aggiungi al carrello -
-20%
Molise DOC Falanghina Biorganic 2022 Di Majo Norante
€12.32€9.90 Aggiungi al carrello -
-20%
Sinuessa Falanghina IGP Villa Matilde 2021
€14.32€11.50 Aggiungi al carrello -
-10%
Costa d’Amalfi DOC Tramonti Bianco 2021 Tenuta San Francesco
€17.66€15.90 Aggiungi al carrello -
-17%
Puglia Igt Falanghina “Mater Vitae” Torrevento 2021
€9.75€8.10 Aggiungi al carrello -
-10%
Falanghina IGT Campania “Bru Emm” 2020 – Ciro Picariello
€13.70€12.30 Aggiungi al carrello -
-21%
Falanghina del Sannio DOC 2021- Mastroberardino
€11.20€8.90 Esaurito
Falanghina
La Falanghina è un vitigno a bacca bianca originario del Centro-Sud Italia, coltivato soprattutto nella regione Campania. Questo vitigno produce vini bianchi leggeri, freschi e fragranti, con note di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi. La Falanghina è nota per la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a molteplici tipologie di terreno e clima.
La Falanghina ha molti cloni, ognuno con caratteristiche uniche e distintive. Ad esempio, il clone Fiano, originario della Campania, produce vini più strutturati e corposi rispetto alla Falanghina, con note più intense di frutta e fiori e una maggiore complessità. Al contrario, il clone Greco, originario della Basilicata, produce vini più leggeri e freschi, con note di agrumi e una acidità più marcata.
La Falanghina si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, frutti di mare e formaggi freschi, ma anche con piatti a base di verdure e carne bianca. E’ una scelta perfetta per accompagnare antipasti, primi piatti e piatti leggeri. Il suo profilo aromatico fresco e fruttato la rende una scelta ideale per l’aperitivo, ma anche per il pasto.
I vini prodotti con la Falanghina sono molto popolari in Italia e nel mondo, grazie alla loro versatilità e alla loro capacità di adattarsi a molteplici occasioni. Questo vitigno sta guadagnando sempre più popolarità anche fuori dall’Italia, dove viene apprezzato per la sua eleganza e la sua freschezza.
In conclusione, la Falanghina è un vitigno molto versatile e popolare, che produce vini bianchi leggeri, freschi e fragranti. Con i suoi cloni, come il Fiano e il Greco, offre una vasta gamma di scelta e di profili aromatici. Abbinata ai giusti piatti, la Falanghina è una scelta perfetta per chi cerca un vino fresco, fruttato e versatile, adatto a molte occasioni diverse.