Vini bianchi
Vini bianchi
Scopri la nostra esclusiva selezione di vini bianchi, provenienti dalle migliori cantine italiane e internazionali. Che tu preferisca un Chardonnay cremoso, un Sauvignon Blanc aromatico, o un Vermentino fresco e fruttato, troverai il vino bianco perfetto per ogni occasione. Esplora le diverse etichette della nostra enoteca online e lasciati guidare in un viaggio sensoriale tra i più rinomati vini bianchi italiani e del mondo.
-
-23%
Collio DOC Bianco Biologico Edi Keber 2022
€26.60Il prezzo originale era: €26.60.€20.40Il prezzo attuale è: €20.40. -
-23%
Lazio Igt bianco “Fioranello” Tenuta di Fiorano 2023
€16.40Il prezzo originale era: €16.40.€12.70Il prezzo attuale è: €12.70. -
-15%
Veneto Bianco IGT “Capitel Croce”Anselmi 2022
€24.60Il prezzo originale era: €24.60.€20.80Il prezzo attuale è: €20.80. -
-13%
Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG 2021 “Ori” Il Palagione
€20.00Il prezzo originale era: €20.00.€17.50Il prezzo attuale è: €17.50. -
-17%
Vernaccia di San Gimignano DOCG “Lyra” Il Palagione 2021
€19.80Il prezzo originale era: €19.80.€16.50Il prezzo attuale è: €16.50. -
-13%
Collio DOC Pinot Bianco 2022 Russiz Superiore
€21.60Il prezzo originale era: €21.60.€18.90Il prezzo attuale è: €18.90. -
-16%
Friuli Venezia Giulia Igt Vespa Bianco Bastianich 2021
€25.90Il prezzo originale era: €25.90.€21.80Il prezzo attuale è: €21.80. -
-13%
Alto Adige DOC Gewurztraminer Stoass 2022 Pfitscher
€18.70Il prezzo originale era: €18.70.€16.30Il prezzo attuale è: €16.30. -
-8%
Soave Doc Classico La Rocca Biologico Pieropan 2023
€39.90Il prezzo originale era: €39.90.€36.90Il prezzo attuale è: €36.90. -
-21%
Umbria IGT Bianco Cervaro della Sala 2022 Antinori
€72.10Il prezzo originale era: €72.10.€56.80Il prezzo attuale è: €56.80. -
-13%
Alto Adige DOC Muller Thurgau Dola 2022 Pfitscher
€15.50Il prezzo originale era: €15.50.€13.50Il prezzo attuale è: €13.50. -
-22%
Box 3 Bottiglie Umbria IGT Bianco Cervaro della Sala 2022
€216.30Il prezzo originale era: €216.30.€168.00Il prezzo attuale è: €168.00. -
-13%
Alto Adige DOC Pinot Bianco “Langefeld” 2021 Pfitscher
€14.90Il prezzo originale era: €14.90.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00. -
-16%
Friuli Venezia Giulia Igt Vespa Bianco 2019 Bastianich
€25.90Il prezzo originale era: €25.90.€21.80Il prezzo attuale è: €21.80. -
-18%
Timorasso Doc Derthona Boveri 2023
€19.90Il prezzo originale era: €19.90.€16.40Il prezzo attuale è: €16.40. -
-18%
Friuli Venezia Giulia Doc Friulano Bastianich 2022
€18.00Il prezzo originale era: €18.00.€14.85Il prezzo attuale è: €14.85. -
-19%
Friuli Venezia Giulia Doc Pinot Bianco Bastianich 2022
€18.00Il prezzo originale era: €18.00.€14.50Il prezzo attuale è: €14.50. -
-15%
Venezia Giulia IGT Bianco Vintage Tunina 2022 Jermann
€57.50Il prezzo originale era: €57.50.€48.70Il prezzo attuale è: €48.70. -
-13%
Verdicchio di Matelica Docg Riserva Cambrugiano Belisario 2020
€17.80Il prezzo originale era: €17.80.€15.50Il prezzo attuale è: €15.50. -
-11%
Collio DOC Sauvignon Ronco delle Mele 2022 Venica
€39.95Il prezzo originale era: €39.95.€35.60Il prezzo attuale è: €35.60. -
-13%
Collio DOC Friulano Ronco delle Cime 2021 Venica & Venica
€25.40Il prezzo originale era: €25.40.€22.16Il prezzo attuale è: €22.16.
Vini Bianchi
La produzione del vino bianco può variare leggermente in base alla regione e alle pratiche individuali del produttore, ma ci sono alcuni passaggi generali che si applicano alla maggior parte dei processi di produzione del vino bianco. In questo breve saggio, cercheremo di spiegare in come si fa il vino bianco.La vendemmia è la raccolta delle uve mature dai vigneti. Le uve vengono selezionate per la maturità, la salute e la qualità. Le uve vengono trasportate alla cantina dove vengono diraspate e pigiate per separare i grappoli dalle bacche poi vengono pressate per estrarre il mosto. Il mosto è il liquido zuccherino che contiene i succhi delle uve, questo viene trasferito in contenitori di fermentazione dove i lieviti naturali o selezionati convertiranno gli zuccheri del mosto in alcol. Questo processo può durare da pochi giorni a diverse settimane, a seconda del produttore e della varietà dell’uva. Dopo la fermentazione, il vino viene trasferito in botti di rovere o acciaio inox per la maturazione. Durante questo periodo, il vino si stabilizza e matura, acquisendo complessità e caratteristiche aromatiche. In alcuni casi, il vino bianco può essere sottoposto ad affinamento, ovvero lasciato in botti di rovere per un periodo di tempo più lungo per sviluppare maggiori sfumature aromatiche e gustative. Dopo l’affinamento, il vino bianco viene assemblato, ovvero miscelato con altri vini bianchi per creare un blend. Questo processo viene utilizzato per bilanciare le caratteristiche aromatiche e gustative dei vari vini. Prima dell’imbottigliamento, il vino viene sottoposto a un processo di stabilizzazione per rimuovere eventuali sedimenti e per evitare che il vino diventi torbido in bottiglia. Il vino viene imbottigliato e sigillato con un tappo di sughero o una capsula a vite. A seconda del produttore e della varietà dell’uva, il vino bianco può essere bevuto subito dopo l’imbottigliamento o invecchiato in bottiglia per diversi anni, sviluppando ulteriori sfumature aromatiche e gustative.Concludendo il processo di produzione del vino bianco richiede tempo, attenzione e cura, ma i risultati possono essere straordinari. Ogni produttore ha la propria tecnica e il proprio stile, ma seguendo i passaggi fondamentali, è possibile ottenere un vino bianco di alta qualità che soddisfi i palati di ogni amante del vino.