Prezzo
3850
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Mostra tutti
Anno
Mostra tutti
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati
Mostra tutti

Assemblage

Assemblage

L’assemblage è una tecnica di produzione del vino spumante, in particolare utilizzata nella produzione dello Champagne. Consiste nel mescolare vini di diverse annate e diversi terroir per creare un’etichetta che rispecchi il carattere e lo stile dello Champagne.

Il processo di assemblage ha un’importanza fondamentale nella produzione di Champagne, poiché contribuisce a creare la complessità e l’equilibrio del vino. I produttori di Champagne selezionano vini di diverse annate e diverse zone della regione per creare un blend unico. Questo processo richiede anni di esperienza e conoscenza delle uve, dei terroir e delle annate.

Gli abbinamenti gastronomici con Champagne assemblato possono variare a seconda delle caratteristiche del vino. In generale, gli Champagne più secchi, con un equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza, sono ottimi per l’aperitivo, mentre quelli con note più fruttate sono adatti ai piatti a base di pesce e frutti di mare. Gli Champagne più corposi e strutturati sono ideali per l’accompagnamento di piatti a base di carne o formaggi stagionati.

In sintesi, l’assemblage è una tecnica di produzione cruciale per la produzione di Champagne, che contribuisce a creare la complessità e l’equilibrio del vino. La scelta degli abbinamenti gastronomici dipende dalle caratteristiche dello Champagne assemblato.

Prezzo
3850
Selezione
Mostra tutti
Confezione
Nazione
Mostra tutti
Regione
Mostra tutti
Tipologia
Mostra tutti
Produttori
Mostra tutti
Anno
Mostra tutti
Formato
Mostra tutti
Abbinamenti
Mostra tutti
Premiati