Le uve, accuratamente selezionate, dopo la prima fermentazione in acciaio rimangono sui lieviti in bottiglia per almeno 18 mesi. Vitigni Chardonnay 40%, Pinot Meunier 45%, Pinot Nero 15% Grado alcolico 12% Area produzione e tipologia Francia/Champagne/Bouzy AOC Anno Grand Cru Formato Bottiglia 0,75 l Vinificazione Rifermentazione in bottiglia e sboccatura Affinamento Almeno 18 mesi sui lieviti
La storia della distilleria alsaziana Massenez risale al 1870, quando nella Vallée de Villé Jean-Baptiste Massenez inizia a esercitare in proprio la sua attività di distillatore, aprendo così la strada all'attività di suo figlio Eugène, successivamente maestro distillatore di chiara fama. Il successo di Eugène prende piede con la distillazione del lampone selvatico, un elisir molto amato dall'allora regina di…
Il Gewurztraminer “Classic” di Hugel si contraddistingue per un’interpretazione particolarmente raffinata ed elegante di quest’uva aromatica, nata da una mutazione genetica spontanea del vitigno Traminer o Savagnin. La cantina Hugel gestisce una tenuta di una 30 di ettari, suddivisi in molte parcelle situate nella zona di Riquewihr. Il clima mite e soleggiato, caratterizzato da buone escursioni termiche e i terreni molto vocati,…
Situato allo sbocco della vallata di Munster, si caratterizza per il suolo graves che consente un eccellente drenaggio; il vigneto gode di una esposizione invidiabile orientata verso sud-ovest permettendo ai grappoli di raggiungere uno stato di maturazione con relativa facilità. Il risultato che ne consegue ci offre un vino forte, esuberante, potente e seducente, perfino leggermente moelleux Vitigni Gewürztraminer 100%…
Il bianco Riesling “Classic” prodotto dalla cantina alsaziana Hugel è il vino che meglio rappresenta il territorio, con la sua elegante purezza e la sua tensione minerale. I migliori grappoli sono portati in cantina e pressati in modo soffice. Il mosto fiore è avviato alla fermentazione, che si svolge in parte in botti di legno e in parte in vasche d’acciaio,…
Il vino Riesling “Classic” di Hugel nasce in una tenuta di una trentina di ettari, coltivata nel cuore dell’Alsazia, nei pressi dell’antico borgo di Riqewihr. Le splendide esposizioni soleggiate, protette dalla catena dei Vosgi dalle perturbazioni che arrivano da ovest, garantiscono un clima mite e sempre ventilato, ideale per coltivare le uve a bacca bianca. Il Riesling, in particolare, ha…
Il Riesling Tradition di Bernard Schoffit viene prodotto in una vigna denominata Harth. Si tratta di una parcella di soli 1,1 ettaro il cui suolo si caratterizza per una elevata presenza di piccoli sassi misti risalenti all’era quaternaria. Le rese si attestano a circa 40 hl per ettaro. Delicatamente fruttato, il bouquet è di grande finezza ove si aggregano inoltre…
Lo Champagne Brut "Les Classiques Authentic Meunier" di Michel Loriot è davvero particolare in quanto viene prodotto solo ed esclusivamente con Pinot Meunier, quando normalmente quest'uva viene utilizzata in assemblaggio con il Pinot Nero. Ecco quindi la denominazione Blanc de Noir, ovvero vino bianco da sole uve "nere". I trentasei mesi di affinamento sui lieviti sono anch'essi particolari, in quanto…
La maison Samalens possiede 8 alambicchi, 4 a getto continuo presenti da prima del 1900 e 4 a doppia distillazione installati nel 1973 I vini, tutti selezionati, provengono, per la quasi totalità, dalla regione delimitata dal Bas Armagnac e da un piccolo territorio denominato tradizionalmente Gran Bas Armagnac. Grado alcolico 40% Area produzione e tipologia Laujuzan-Francia / Distillato Materia Prima…
La maison Samalens possiede 8 alambicchi, 4 a getto continuo presenti da prima del 1900 e 4 a doppia distillazione installati nel 1973 I vini, tutti selezionati, provengono, per la quasi totalità, dalla regione delimitata dal Bas Armagnac e da un piccolo territorio denominato tradizionalmente Gran Bas Armagnac. Grado alcolico 40% Area produzione e tipologia Francia / Laujuzan / Distillato…
Questa cuvée non ha ricevuto alcun dosaggio e lascia pertanto esprimere tutta la purezza e la vivacità del vino. Di colore giallo cristallino dai riflessi dorati, stupisce per la finezza del suo perlage. Il naso intenso offre delicati sentori di biancospino. Gradevole la freschezza in bocca agli aromi di agrumi con un finale molto equilibrato ed armonioso dove il vino…
Il Listrac-Médoc Château Clarke nasce in vigneti situati all’interno della prestigiosa regione vitivinicola francese del Medoc, nella grande area di Bordeaux. È prodotto prevalentemente con uve Merlot e con uve Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in botti di legno, a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 14-18 mesi in barrique prima di essere…