Poli è un’azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi. I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti, composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse. Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di concezione, classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione…
Bertani Amarone è ottenuto da un lavoro molto attento e studiato nel dettaglio, frutto di una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione. Il tutto parte in vigna, con un’attenta selezione di grappoli proveniente dai vigneti di Tenuta Novare ad Arbizzano di Negrar che poggiano su terreni di natura marno-calcarea con il classico sistema di allevamento a Guyot. Le uve,…
È un vino ancora giovane ma già si percepiscono finezza ed equilibrio. Ha un’eccezionale carattere, cosa che molti vini della Valpolicella aspirerebbero ad avere. È il simbolo indiscusso dell’azienda Speri, che produce questo Amarone con un’accurata selezione dei migliori grappoli raccolti nel cru di Monte Sant’Urbano. È doveroso cercare di avere pazienza e resistere, e dimenticare in cantina l'Amarone della…
L'Amarone della Valpolicella di Zenato nasce a S. Ambrogio di Valpolicella, zona collinare sulla sponda veronese del Lago di Garda, all'interno della zona "Classico" della Valpolicella. È realizzato principalmente con uve Corvina e con uve Rondinella, Oseleta e Croatina, raccolte manualmente tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Dopo la raccolta e un'accurata selezione, le uve vengono lasciate…
L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità. Questo Amarone Classico della Valpolicella è il risultato di anni e anni di sperimentazioni e ricerche dell'azienda,…
Il "Valpantena" è Amarone che nasce sulle colline della Valpantena, unica denominazione aggiuntiva permessa dal disciplinare della Valpolicella, un vero e proprio "cru". Un vino che si differenzia perché nato su terreni più minerali, che danno vita a vini più speziati e freschi, vini con nervo ma all’interno di una trama morbida e suadente, vini di grande carattere ed eleganza.…
L'Amarone della Valpolicella Classico Costasera della Cantina Masi, nasce nei vigneti che guardano il lago di Garda, nella zona della Valpolicella Classica. È prodotto da uve Corvina, Rondinella e Molinara, tutte raccolte e selezionate manualmente. Questo Amarone rappresenta, per la Cantina Masi, il punto di riferimento di questa categoria di vini, che assieme a Barolo e Brunello simboleggia l’aristocrazia dei…
L'Amarone della Valpolicella Classico Costasera della Cantina Masi, nasce nei vigneti che guardano il lago di Garda, nella zona della Valpolicella Classica. È prodotto da uve Corvina, Rondinella e Molinara, tutte raccolte e selezionate manualmente. Questo Amarone rappresenta, per la Cantina Masi, il punto di riferimento di questa categoria di vini, che assieme a Barolo e Brunello simboleggia l’aristocrazia dei…
L'Amarone Classico Riserva "Costasera" di Masi è un vino rosso che ben rappresenta la zona della Valpolicella. Affinato per 40 mesi in botte di rovere, esprime al naso sensazioni di frutta rossa in confettura, sfumata verso una nota sotto spirito, caffè tostato e spezie. Al palato è strutturato e intenso, dal frutto croccante, lungo e dal tannino vellutato Vitigni 70%…
Il significato di Valpantena in greco è “Valle degli Dei”, non poteva che operare qui la Cantina Valpantena, una cantina che raggruppa circa 250 aziende agricole, per una coltivazione di circa 750 ettari di vigneti, una realtà importatissima per Verona, il Veneto e per l’Italia. Una produzione d’eccelenza confermata nel tempo e riconosciuta a livello internazionale con successi ottenuti nei più importanti concorsi enologici. Brolo Dei Giusti è la…
Quattro fratelli e un sogno nato tra le vigne paterne nel cuore della Valpolicella. Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi: quattro fratelli e una sola passione che nasce nelle vigne paterne di San Zeno di Colognola ai Colli, nella Valpolicella dove si producono i più famosi vini scaligeri: Amarone, Valpolicella, Soave. Nel 1989 la scelta, coraggiosa e lungimirante, di acquistare…
Quattro fratelli e un sogno nato tra le vigne paterne nel cuore della Valpolicella. Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi: quattro fratelli e una sola passione che nasce nelle vigne paterne di San Zeno di Colognola ai Colli, nella Valpolicella dove si producono i più famosi vini scaligeri: Amarone, Valpolicella, Soave. Nel 1989 la scelta, coraggiosa e lungimirante, di acquistare…