Questo Bolgheri Rosso DOC nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri. È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e settembre. La fermentazione avviene spontanea in tini…
Il Bolgheri Rosso "Il Bruciato" di Guado al Tasso è un vino rosso corposo e intenso, affinato per 12 mesi in barrique. Si tratta di una delle espressioni più famose e blasonate al mondo, da sempre apprezzato per le le sue impeccabili qualità. Tonalità calde e setose lasciano emergere sentori pieni di frutta di bosco, bacche rosse, erbe e spezie…
Il Bolgheri Rosso Superiore “L’Alberello” della cantina Grattamacco è un classico taglio bordolese, realizzato con una base di Cabernet Sauvignon, completata da un saldo di Cabernet Franc e da un tocco di Petit Verdot, che dona struttura, tannini ed eleganti note speziate. È un rosso intenso e complesso, molto longevo. Pur essendo già piacevole da bere ora, raggiunge la piena maturità…
Vitigni Cabernet sauvignon, Merlot, Cabernet franc Grado alcolico 14% Area e tipologia di produzione Toscana (Italia)/Bolgheri DOC Anno 2016 Formato Bottiglia 0,75 l Vinificazione Affinamento 18 mesi in tonneau di rovere
Il "Bolgheri Rosso Superiore DOC Grattamacco" è un Taglio Bordolese con aggiunta di Sangiovese, ed è sicuramente il vino più importante prodotto dall'azienda Grattamacco. La cantina è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Livorno e della regione Toscana in generale. Questo vino si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso.…
Il "Bolgheri Rosso Superiore DOC Grattamacco" è un Taglio Bordolese con aggiunta di Sangiovese, ed è sicuramente il vino più importante prodotto dall'azienda Grattamacco. La cantina è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Livorno e della regione Toscana in generale. Questo vino si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso.…
Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia; è una cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura. La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono…
Il Bolgheri Superiore Guado al Tasso dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. È un vino nato nel 1990, da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e talvolta una piccola percentuale di Petit Verdot, per interpretare fedelmente l’innato fascino, l’eleganza imperitura e il valore testamentario del terroir bolgherese. Vitigni Cabernet…
Il “Ferruggini” Chiappini nasce da un blend dove, accanto a un 50% di Sangiovese, vitigno a bacca rossa di riferimento per tutta la Toscana, troviamo anche un 30% di Cabernet Sauvignon e un 20% finale di Syrah. Le viti di queste varietà crescono con il sistema del cordone speronato all’interno di un terroir di medio impasto, caratterizzato da uno scheletro…
Il rosso “Felciaino” nasce nella tenuta di Giovanni Chiappini, che si trova a ridosso della famosa strada Bolgherese. Il clima caldo e mediterraneo, mitigato dalle brezze del vicino mar Tirreno e i terreni di medio impasto, ricchi di ciottoli di natura alluvionale, si sono rivelati perfetti per la coltivazione delle varietà internazionali a bacca rossa. Cabernet Sauvignon e Merlot si…
Il rosso “Felciaino” nasce nella tenuta di Giovanni Chiappini, che si trova a ridosso della famosa strada Bolgherese. Il clima caldo e mediterraneo, mitigato dalle brezze del vicino mar Tirreno e i terreni di medio impasto, ricchi di ciottoli di natura alluvionale, si sono rivelati perfetti per la coltivazione delle varietà internazionali a bacca rossa. Cabernet Sauvignon e Merlot si…
Il vino Bolgheri Rosso nasce dai filari di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese che pettinano una vocata collina dell’alta Maremma. I vigneti di proprietà sono situati in una culla naturale protetta dai forti venti provenienti dal vicino mare, con un'estensione di 14 ettari su suoli che alternano limo, sabbie rosse e marne calcaree nella composizione. Le uve vengono…