Dolci

L’abbinamento di vini con i dolci e i dessert è un’arte in cui si cerca un equilibrio tra il sapore dolce del dessert e quello del vino. Ecco alcuni consigli su come abbinare varie tipologie di vino ai dolci:
Dessert al cioccolato:
Il cioccolato scuro si abbina bene con vini rossi dolci come il Porto, il Madeira.
Per il cioccolato al latte o il cioccolato bianco, considera vini dolci bianchi come lo Sauternes o il Moscato d’Asti.
Tiramisù o dessert cremosi:
Per dessert cremosi e ricchi come il tiramisù, un vino dolce bianco come l’Asti Moscato o lo Champagne demi-sec può essere una scelta eccellente.
Dolci alla frutta:
I dolci a base di frutta, come una crostata di mele o una torta di pesche, si accoppiano bene con vini bianchi secchi come un Riesling o un Gewürztraminer, che completano la dolcezza della frutta.
Dessert al caramello:
Il caramello richiede vini dolci e ricchi come lo Sherry o il Tokaji Aszu’, che possono compensare la dolcezza del caramello con una leggera nota di acidità.
Dessert al limone o agrumi:
I dessert al limone si sposano bene con vini dolci come il Moscato Fior d’arancio o il Vin Santo, che equilibrano l’acidità dei limoni.
Dessert al caffè:
Per i dessert a base di caffè, come il tiramisù o il caffè gelato, un vino dolce come il Ruby Port o un vino tipo lo Sherry Oloroso può offrire un abbinamento interessante.
Gelato:
Il gelato può essere accompagnato da vini dolci come l’Asti Moscato o il Gewürztraminer, ma anche da spumanti demi-sec come lo Champagne e il Cartizze.

ECCO IL TUO COUPON

Usa questo coupon al carrello per ricevere uno sconto di 5€ sul tuo acquisto.

SUBITO5

RICEVI UN BUONO SCONTO DI 5€

Iscrivi ora alla nostra newsletter per ricevere consigli, guide e tanti contenuti imperdibili sul mondo del vino. Riceverai subito un buono sconto dal valore di 5€ sulla tua email.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy